FIUMICINO – TASSA DI SOGGIORNO?

La tassa di soggiorno? Ben venga se il cinquanta per cento dei proventi saranno poi riutilizzati per realizzare desk informativi all’interno dell’aeroporto Leonardo Da Vinci e della Fiera di Roma. E per mettere in campo una massiccia campagna pubblicitaria che possa veicolare le bellezze del nostro comune e le strutture ricettive e commerciali presenti a Fiumicino.
Questo territorio ha un patrimonio culturale, archeologico e naturalistico di primissimo ordine. La Necropoli di Porto, un unicuum a livello europeo, il porto di Claudio e Traiano, le campagne nel nord del Comune, le aree di pregio che corrono da Maccarese fino a Testa di Lepre e Tragliatella. Le spiagge. Un tesoro che non viene valorizzato.
Dobbiamo cambiare registro. E la tassa di soggiorno può essere l’occasione e lo stimolo per iniziare. Le strutture ricettive del nostro Comune sono pronte a fare la loro parte, ma l’amministrazione e tutti noi dobbiamo lanciare loro un segnale, dando un supporto concreto a chi crea occupazione e dà possibilità ai nostri giovani di entrare nel mondo del lavoro dalla porta principale. 

ANGELO CAROCCIA
Capogruppo
Gruppo consiliare
Unione di Centro
Città di Fiumicino


Ufficio Stampa
Gruppo Consiliare Unione di Centro
Città di Fiumicino [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5781/” title=”5781″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti