Il Parco Naturale Regionale di Bracciano – Martignano in collaborazione con l’Agenzia Regionale Parchi e la società Lynx Natura e Ambiente s.r.l., organizza per il 9 novembre un incontro/dibattito sulle procedure di valutazione d’incidenza. Con l’occasione verrà presentato il volume “Habitat e specie d’interesse comunitario nel Lazio”.
Il volume rappresenta un utile strumento e guida per chi si occupa di questi temi ed un approfondimento sul ruolo delle amministrazioni locali e delle aree protette in relazione alla procedura di valutazione d’incidenza.
Il seminario si svolgerà presso la sede del Parco a Bracciano, in Via Saffi 4/a, ed è rivolto principalmente agli amministratori locali, ai professionisti di settore ed al personale delle aree naturali protette preposti alla pianificazione territoriale e al rilascio di pareri, autorizzazioni e nulla osta all’interno dei siti Natura 2000 e forze dell’ordine preposte alla vigilanza ambientale.
Il volume rappresenta un utile strumento e guida per chi si occupa di questi temi ed un approfondimento sul ruolo delle amministrazioni locali e delle aree protette in relazione alla procedura di valutazione d’incidenza.
Il seminario si svolgerà presso la sede del Parco a Bracciano, in Via Saffi 4/a, ed è rivolto principalmente agli amministratori locali, ai professionisti di settore ed al personale delle aree naturali protette preposti alla pianificazione territoriale e al rilascio di pareri, autorizzazioni e nulla osta all’interno dei siti Natura 2000 e forze dell’ordine preposte alla vigilanza ambientale.
Il programma dell’incontro è il seguente:
- Ore 09:00 – 9:30 Registrazione dei partecipanti
- Ore 09:30 – 9:45 Saluti del Direttore, Paolo Giuntarelli e del Commissario Straordinario, Stefano Stefanelli
- Ore 09:45 – 10:30 Presentazione dell’iniziativa e illustrazione dei contenuti del volume “Habitat e specie di interesse comunitario nel Lazio”. A cura di ARP e LynxNaturaAmbiente s.r.l.
- Ore 10:30 – 11.15 Analisi e descrizione degli habitat e delle specie caratterizzanti il sito Natura 2000: focus su misure di conservazione e gestione (intraprese e da intraprendere) – Dibattito/scambio con il personale dell’area protetta
- Ore 11:15 11:30 Pausa
- Ore 11:30 – 12:30 Introduzione alla valutazione d’incidenza: obiettivi e norme, ruolo di amministrazioni e aree protette. A cura dei tecnici dell’Ufficio per la Valutazione d’incidenza Area Conservazione Natura e Foreste – Regione Lazio
- Ore 12:30 – 14:00 Discussione e chiusura dei lavori
Ufficio Stampa Parco
scarica QUI programma seminario [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4838/” title=”4838″]