Ha ragione il Sindaco Canpini: intitolare il piccolo parco dell’Ippocampo alla memoria di Giancarlo Bozzeto è stato un atto dovuto. Ma non può essere esaustivo. Perché se così fosse sarebbe ingiusto sia verso chi, con dedizione e impegno politico, ha dedicato tutta la propria vita occupandosi di Fiumicino, fino all’ultimo istante, sia nei confronti dei cittadini e della città stessa. Il suo rigore e valore morale, politico e civile non possono e non devono andare perduti.
Se fosse davvero solo l’intitolazione del piccola parco dell’Ippocampo, l’unico tributo che questa amministrazione ha in mente di dedicare a Giancarlo Bozzetto, allora sarebbe il segno non tanto di una scarsa considerazione nei confronti del padre di Fiumicino, ma di un pressapochismo civile e politico vergognoso che purtroppo caratterizza i nostri tempi ma, in particolare riveste molti provvedimenti di questo centrodestra, palesemente inadeguato a guidare un Comune importante come il nostro.
È vero, quel parco era già per tutti il parco Giancarlo Bozzetto. Il luogo nel quale l’uomo che ha impresso una forma indelebile, nel bene e nel male, alla nostra città, morì parlando al centrosinistra di rivincita della collettività e di un nuova stagione dell’opposizione. Un’opposizione che unita doveva e poteva rappresentare l’alternativa a nove anni di buco e di vuoto amministrativo.
Feci una proposta esattamente un anno fa, caduta ovviamente nel vuoto: intitolare il lungomare della salute o via della Foce Micina a Giancarlo Bozzetto. Un atto concreto che il centrosinistra onorerà non appena i cittadini decideranno di imprimere una svolta a questa lenta agonia alla quale il centrodestra ha portato Fiumicino.
Quando finalmente questo comune sarà liberato dalla cappa di incapacità e nullità della giunta Canapini e della sua maggioranza, sarà possibile finalmente dare il giusto tributo all’uomo e al politico Bozzetto. Perché nella memoria dei cittadini resti per sempre l’immagine di quello che può essere considerato il vero fondatore della città.
Se fosse davvero solo l’intitolazione del piccola parco dell’Ippocampo, l’unico tributo che questa amministrazione ha in mente di dedicare a Giancarlo Bozzetto, allora sarebbe il segno non tanto di una scarsa considerazione nei confronti del padre di Fiumicino, ma di un pressapochismo civile e politico vergognoso che purtroppo caratterizza i nostri tempi ma, in particolare riveste molti provvedimenti di questo centrodestra, palesemente inadeguato a guidare un Comune importante come il nostro.
È vero, quel parco era già per tutti il parco Giancarlo Bozzetto. Il luogo nel quale l’uomo che ha impresso una forma indelebile, nel bene e nel male, alla nostra città, morì parlando al centrosinistra di rivincita della collettività e di un nuova stagione dell’opposizione. Un’opposizione che unita doveva e poteva rappresentare l’alternativa a nove anni di buco e di vuoto amministrativo.
Feci una proposta esattamente un anno fa, caduta ovviamente nel vuoto: intitolare il lungomare della salute o via della Foce Micina a Giancarlo Bozzetto. Un atto concreto che il centrosinistra onorerà non appena i cittadini decideranno di imprimere una svolta a questa lenta agonia alla quale il centrodestra ha portato Fiumicino.
Quando finalmente questo comune sarà liberato dalla cappa di incapacità e nullità della giunta Canapini e della sua maggioranza, sarà possibile finalmente dare il giusto tributo all’uomo e al politico Bozzetto. Perché nella memoria dei cittadini resti per sempre l’immagine di quello che può essere considerato il vero fondatore della città.
PAOLO CALICCHIO
Consigliere Comunale
Gruppo Consiliare
Partito Democratico – Fiumicino
—
Ufficio stampa
gruppo consiliare Partito Democratico – Fiumicino
AgF-Media [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4396/” title=”4396″]