LADISPOLI – ARRIVANO GLI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI RIALZATI

A Ladispoli in arrivo gli attraversamenti pedonali rialzati nei punti cruciali e più a rischio del centro urbano.
“Ladispoli  – ha detto l’assessore ai lavori pubblici Emanuele Cagiola – in questi anni ha conosciuto un’evoluzione urbanistica del proprio tessuto urbano vertiginosa rispetto ad altri comuni italiani di pari estensione. Questo è coinciso anche con la motorizzazione di massa e con tutto ciò che ne consegue. L’Amministrazione comunale per far fronte a questo problema tra cui l’eccessiva velocità dei veicoli a motore soprattutto a discapito dei categorie più deboli come anziani, bambini e diversamente abili ha ritenuto opportuno adottare dei sistemi per regolamentare i comportamenti indisciplinati nelle strade cittadine”.
Questi alcuni dei punti dove saranno localizzati gli attraversamenti pedonali rialzati: viale Mediterraneo, via Glasgow (nei pressi del centro commerciale), via Claudia nell’intersezione con via Foscolo, via Roma nell’intersezione con via Bracciano e via Santa Marinella, via Trapani nei pressi dell’accesso al complesso residenziale, via Ancona altezza piazza Rossellini, via Odescalchi altezza piazza Rossellini, viale Mediterraneo incrocio via dei Narcisi, via Roma altezza oasi di Torre Flavia.
“Gli attraversamenti pedonali rialzati  – ha detto il sindaco Crescenzo Paliotta – hanno, quindi, l’obiettivo di mettere in sicurezza pedoni e ciclisti moderando la velocità negli incroci e nei rettilinei. Inoltre creano una continuità con il livello dei marciapiedi e sono particolarmente utili nel caso di diversamente abili e di anziani”.
Gli attraversamenti pedonali rialzati saranno segnalati dalla segnaletica orizzontale e verticale prevista per legge. Inoltre solo per il tratto dell’attraversamento pedonale il limite di velocità sarà di 30 chilometri orari. “E’ allo studio – ha concluso Cagiola – anche un sistema di segnalazione notturna al led di ultima generazione per rendere ancora più visibili questi ostacoli artificiali fondamentali per la sicurezza dei cittadini. Il costo dell’intervento è di 150mila euro finanziato con mutuo della Cassa Depositi e Prestiti”. 

L’Ufficio stampa Comune Ladispoli
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4153/” title=”4153″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti