CERVETERI – DEPURATORE DEL SASSO, SCIOLTO IL CONTRATTO CON LA DITTA
“Abbiamo interrotto il rapporto con la ditta che aveva vinto l’appalto per la costruzione del depuratore al Sasso e siamo pronti a far proseguire immediatamente i lavori per realizzare un’opera pubblica di fondamentale importanza per la popolazione del borgo medievale e di tutto il territorio di Cerveteri”.L’annuncio è del sindaco Gino Ciogli che ha spiegato […]
VITERBO – CYAO TWOMBLY
Cy Twombly, 83 anni americano della Virginia, il pittore astrattista più importante del XX secolo è morto la sera del 5 luglio in un ospedale romano. Con la discrezione e lo stile che lo distinguevano, così ci ha salutato. Circa due anni fa al grande maestro del colore e del segno fu dedicata una mostra […]
FIUMICINO – SATTA AL SINDACO: FACCI FARE UN PO’ DI POLITICA
Quanto accaduto ieri è l’ennesima conferma di quello ormai ripeto da mesi. E non me ne voglia quel qualcuno che leggendo questo mio intervento potrà interpretarlo come un tentativo di gettare benzina sul fuoco. Ieri mattina (6 luglio) si e svolta una riunione, o forse è meglio definirla un tavolo tecnico. All’ordine del giorno un’opera […]
FIUMICINO – IL PD DOVREBBE SFIDUCIARE I PROPRI CONSIGLIERI COMUNALI
Il Partito democratico, invece di puntare il dito su esponenti che hanno messo a repentaglio il proprio mandato per tutelare la città, farebbe bene a guarda in casa propria. Rileggendo i verbali si vede come la commissione ambiente, di cui tanto parla il presidente del circolo Aldo Moro Roberto Cini, si è regolarmente svolta grazie […]
ANGUILLARA – MARTIGNANO: TROPPO FACILE FARLA FACILE
Poche le chiese ma in città molte sono le campane. E a noi piace ascoltarle tutte.
FIUMICINO – LA DIFFERENZIATA NON CONVIENE, IL TERMOVALORIZZATORE SÌ
Questa amministrazione punta al business di pochi invece di preoccuparsi della salute di tutti
FIUMICINO – DISCARICA E INCENERITORE
L’IDV e l’UDC chiedono un Consiglio straordinario.
MONTEFIASCONE – LA LEGGENDA DI DEFUK
Rivive dopo 900 anni dall’arrivo del primo sommelier della storia
ANGUILLARA – INCONTRO SULLE PROSPETTIVE DOPO IL REFERENDUM SULL’ACQUA PUBBLICA.
Mercoledì 13 luglio, ore 21.00, Parrocchia Regina Pacis.
FIUMICINO – INCENDIO: PERCHÉ NON C’E’ UNA CASERMA DEI VVFF?
“Fiumicino, porta di Roma, territorio di 213 chilometri quadrati, tra i più vasti d’Italia, con una popolazione di 72mila abitanti si trova senza protezione anti-incendio; senza una caserma dei vigili del fuoco; senza un servizio di vigilanza urbana notturna; con un numero esiguo di agenti di polizia e carabinieri, costretti a presidiare un comune più […]