In merito alle dichiarazioni rilasciate alla stampa nel primo pomeriggio dal presidente della Regione Lazio Renata Polverini: “Non ci sarà nessuna Malagrotta due” ma “una mini discarica a servizio degli impianti industriali di smaltimento dei rifiuti che non accoglierà più il rifiuto tal quale ma un rifiuto trattato che non produrrà cattivi odori”. Interviene il capogruppo UDC Angelo Caroccia: “Noi – sottolinea – continuiamo a essere contrari a qualsiasi iniziativa presa sopra le nostre teste, senza concertazione con la Città e i suoi cittadini. Un termovalorizzatore? Potremmo prendere in considerazione questa soluzione solo nel caso l’amministrazione comunale di Fiumicino riuscisse ad avviare un convincente servizio porta a porta e lo smaltimento dei rifiuti arrivi a toccare quota 80 per cento. Solo di fronte a tali risultati l’Udc è pronta a mettersi seduta e ragionare, a patto che lo si faccia coinvolgendo le istituzioni locali, la classe politica comunale e in primis i cittadini”.
Intanto i Consiglieri Zorzi e Vona (PD) parlano di “rifiuti e bugie del centrodestra”.
“No a una discarica, piccola e grande che sia. No al modello di riferimento di smaltimento dei rifiuti di cui parla il presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, che suona tanto come un gassificatore mascherato”. È la presa di posizione dei consigliere comunali del Pd, Silvano Zorzi e Alessandra Vona.
“Ne eravamo certi – sottolineano gli esponenti piddì -, Fiumicino non poteva rimanere fuori da questo giro. Tutta questa storia dimostra una sola cosa: il centrodestra continua a prendere in giro i cittadini e raccontare favole. Dopo aver votato un ordine del giorno anti-discarica, e non aver voluto allargare il documento all’ipotesi inceneritore, ecco l’ennesima beffa per gli abitanti di Fiumicino”.
Si unisce al dissenso anche il Consigliere Califano (PD) che sul problema rifiuti accusa il centrodestra di affossare la cittadina: “La scelta è stata fatta e Fiumicino c’è cascata in mezzo. La decisione di realizzare un impianto di trattamento e una “mini-discarica” nell’area di Castel Campanile ci trova totalmente contrari. Non mi fido di questo “modello di riferimento” toscano spacciato dalla Polverini, che temo possa con il tempo trasformarsi in un inceneritore bello e buono”. È l’accusa del consigliere comunale del Pd, Michela Califano.
“Dal sindaco Canapini, dalla giunta di Roma Capitale e da quella Regionale non potevamo aspettarci altro – ammonisce Michela Califano -. I compagni di merende alla fine hanno chiuso il cerchio, alla faccia dei cittadini di Fiumicino e di quella qualità della vita che il centrodestra continua a spacciare come proprio cavallo di battaglia”.
“Mi ero illusa – continua – che il sindaco Canapini, figlio della città che governa, potesse difendere gli interessi dei suoi compaesani. È stato tutto il contrario. Dopo aver perso tutti i treni messi a disposizione dalla Provincia di Roma, Gasbarra prima Zingaretti poi, per introdurre una differenziata importante all’interno del Comune di Fiumicino che in tre anni ci avrebbe permesso di toccare il tetto del 50 per cento, si preferisce puntare su discariche e inceneritori. Senza dimenticare il via libera al raddoppio dell’aeroporto, accolto quasi con entusiasmo dal centrodestra locale. Il Pd cercherà in tutti i modi di opporsi a questa scelta scellerata, senza arrendersi, ricorrendo a ogni forma di protesta civile che si possa adottare”.
Intanto i Consiglieri Zorzi e Vona (PD) parlano di “rifiuti e bugie del centrodestra”.
“No a una discarica, piccola e grande che sia. No al modello di riferimento di smaltimento dei rifiuti di cui parla il presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, che suona tanto come un gassificatore mascherato”. È la presa di posizione dei consigliere comunali del Pd, Silvano Zorzi e Alessandra Vona.
“Ne eravamo certi – sottolineano gli esponenti piddì -, Fiumicino non poteva rimanere fuori da questo giro. Tutta questa storia dimostra una sola cosa: il centrodestra continua a prendere in giro i cittadini e raccontare favole. Dopo aver votato un ordine del giorno anti-discarica, e non aver voluto allargare il documento all’ipotesi inceneritore, ecco l’ennesima beffa per gli abitanti di Fiumicino”.
Si unisce al dissenso anche il Consigliere Califano (PD) che sul problema rifiuti accusa il centrodestra di affossare la cittadina: “La scelta è stata fatta e Fiumicino c’è cascata in mezzo. La decisione di realizzare un impianto di trattamento e una “mini-discarica” nell’area di Castel Campanile ci trova totalmente contrari. Non mi fido di questo “modello di riferimento” toscano spacciato dalla Polverini, che temo possa con il tempo trasformarsi in un inceneritore bello e buono”. È l’accusa del consigliere comunale del Pd, Michela Califano.
“Dal sindaco Canapini, dalla giunta di Roma Capitale e da quella Regionale non potevamo aspettarci altro – ammonisce Michela Califano -. I compagni di merende alla fine hanno chiuso il cerchio, alla faccia dei cittadini di Fiumicino e di quella qualità della vita che il centrodestra continua a spacciare come proprio cavallo di battaglia”.
“Mi ero illusa – continua – che il sindaco Canapini, figlio della città che governa, potesse difendere gli interessi dei suoi compaesani. È stato tutto il contrario. Dopo aver perso tutti i treni messi a disposizione dalla Provincia di Roma, Gasbarra prima Zingaretti poi, per introdurre una differenziata importante all’interno del Comune di Fiumicino che in tre anni ci avrebbe permesso di toccare il tetto del 50 per cento, si preferisce puntare su discariche e inceneritori. Senza dimenticare il via libera al raddoppio dell’aeroporto, accolto quasi con entusiasmo dal centrodestra locale. Il Pd cercherà in tutti i modi di opporsi a questa scelta scellerata, senza arrendersi, ricorrendo a ogni forma di protesta civile che si possa adottare”.
AgF-Media
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4067/” title=”4067″]