“Il de profundis al pedaggio sulla Roma-Fiumicino? Non mi fido di questo Governo e della Lega”. È il commento del consigliere comunale del Pd, Paolo Calicchio.
“Come al solito – ha sottolineato Calicchio -, l’unico a colpire nel segno è stato il presidente della Provincia, Nicola Zingaretti, il primo a intervenire in maniera decisa contro questa ipotesi, senza il quale staremmo già pagando una tassa iniqua a vantaggio del nord Italia. Il provvedimento contro la regionalizzazione dell’Anas, non esclude che possano essere introdotti pedaggi sul Gra e sulle altre arterie della Provincia di Roma, A91 compresa. L’uscita di Matteoli ha tanto il sapore di uno spot elettorale a pochi giorni dal referendum sul legittimo impedimento e sugli altri quesiti che potrebbero definitivamente disarcionare Berlusconi e questa maggioranza di centrodestra che fino a oggi ha portato solo sventure al nostro Paese. Per questo continueremo a vigilare affinché il balzello non colpisca i cittadini di Fiumicino. Siamo pronti a tutto”.
Positivo invece il commento di William De Vecchis Consigliere Comunale del Popolo della Libertà che dichiara: “ Non posso che accogliere positivamente la decisione del ministro Matteoli di eliminare definitivamente ogni possibilità di pedaggio sul Raccordo Anulare, scongiurando così l’introduzione di un balzello sulla Roma Fiumicino.
Si tratta di un atto lungimirante del Governo che, dopo un anno di accese discussioni e dure prese di posizioni contro questa ventilata ipotesi, in un lavoro congiunto che ha visto unite Regione Lazio, Provincia di Roma e i comuni di Roma e Fiumicino, ha raccolto le esigenze e le istanze del territorio
Non va dimenticata l’azione dei comitati e la manifestazione organizzata un anno fa dai ragazzi del Pdl di 2punto11 e del Pd che diedero vita a un atto unitario dimostrando grande maturità politica e attaccamento al territorio”.
Ufficio stampa Agf Media
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3980/” title=”3980″]