BRACCIANO – COADIUTORI AI PIANI DI CONTROLLO NUMERICO DEL CINGHIALE

Il 30 maggio si è tenuto presso il Parco di Bracciano-Martignano il primo modulo di formazione del “Corso per l’abilitazione di coadiutori ai piani di controllo numerico del cinghiale (ai sensi della DGR 320/2006”.
Alla prima lezione hanno partecipato circa cento praticanti all’attività venatoria. Il Parco attribuisce una notevole importanza al Corso in quanto costituisce lo strumento per favorire la gestione partecipata del territorio attraverso il coinvolgimento di tutti i portatori di interesse locali. La diminuzione di danni da fauna selvatica si può ottenere attraverso la concreta applicazione del “Piano Faunistico del Parco” che richiede il coinvolgimento di operatori locali appositamente formati.
Il Commissario Stefanelli esprime la sua soddisfazione per l’avvio di un piano che consentirà il controllo numerico del cinghiale e il dialogo con i cacciatori e gli ambientalisti del territorio.

PARCO NATURALE REGIONALE BRACCIANO-MARTIGNANO
SERVIZIO COMUNICAZIONE
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3946/” title=”3946″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti