Dal Comune di Fiumicino riceviamo e pubblichiamo i commenti di Fli, dell’Idv e dell’Udc, mentre dalla Provincia di Roma le note dei Consiglieri Minnucci e Bianchini e dalla Regione quella di Teodoro Buontempo.
FIUMICINO – BISELLI (FLI): “PD E PDL SCONFITTI. SUCCESSO DELLE LISTE CIVICHE”
“Le amministrative? Hanno un’unica chiave di lettura: la sconfitta della politica salottiera, del Pdl e del Pd.
Ma attenzione alle facili analisi, non siamo di fronte a un voto di cambiamento, come qualcuno vorrebbe far credere”. È quanto dichiara il capogruppo di Futuro e Libertà, Raffaello Biselli.
“L’affermazione di De Magistris Napoli o Pisapia a Milano, non sono vittorie di Idv e Sel, ma un capitombolo dei due maggiori partiti italiani, il Popolo della Libertà da una parte e del Partito democratico dall’altra”.
Per Biselli “bisognerà valutare attentamente questi dati, anche e soprattutto a livello territoriali; capire quali saranno gli sviluppo e gli accordi futuri”. “Nella nostra Regione – sottolinea – l’unico dato certo è il successo delle liste civiche e il fallimento dei big calati dall’alto dai vari coordinamenti regionali e provinciali, senza condivisione con la città. È l’insuccesso della politica fatta all’interno dei palazzi, senza programmi e certezze; la fine dei libri dei sogni che puntualmente le grandi forze politiche presentano ai cittadini ormai stufi di questo modo di interpretare la cosa pubblica”.
Per Biselli “bisognerà valutare attentamente questi dati, anche e soprattutto a livello territoriali; capire quali saranno gli sviluppo e gli accordi futuri”. “Nella nostra Regione – sottolinea – l’unico dato certo è il successo delle liste civiche e il fallimento dei big calati dall’alto dai vari coordinamenti regionali e provinciali, senza condivisione con la città. È l’insuccesso della politica fatta all’interno dei palazzi, senza programmi e certezze; la fine dei libri dei sogni che puntualmente le grandi forze politiche presentano ai cittadini ormai stufi di questo modo di interpretare la cosa pubblica”.
FIUMICINO – CUTOLO (IDV): “AMMINISTRATIVE, AVANTI POPOLO”
“La vittoria di Luigi De Magistris a Napoli è la vittoria della politica per bene, della trasparenza, della giustizia. Temi cardine del programma dell’Italia dei valori”. È quanto dichiara il capogruppo dell’Idv, Claudio Cutolo.
“La schiacciante affermazione del centrosinistra ha una duplice chiave di lettura – sottolinea -: la fine del berlusconismo e del Pdl un partito nato a tavolino, incentrato sul personalismo del Premier, senza una vera classe dirigente e un programma, lontano dai cittadini, visti come telespettatori da imbonire con qualche siparietto e la solita politica del venditore di tappeti, tanto cara a Berlusconi. Ma soprattutto è la vittoria dell’unione. Unito il centrosinistra può affermarsi ovunque. Per governare non si può fare a meno di Idv e Sel”.
Secondo Cutolo “c’è bisogno di giustizia a tutti i livelli, i cittadini chiedono trasparenza e legalità, la fine degli inciuci e delle politiche di palazzo”. “E – chiosa il capogruppo Idv – le candidature di De Magistris a Napoli e Pisapia a Milano, hanno dimostrato proprio questo, che la politica berlusconiana dell’accanimento contro la giustizia, i continui attacchi ai Pm brigatisti, il bunga bunga non pagano. Governare e vincere senza scendere a compromessi si può. Governare per il popolo, per gli imprenditori, per il bene dei territorio si può”.
“La schiacciante affermazione del centrosinistra ha una duplice chiave di lettura – sottolinea -: la fine del berlusconismo e del Pdl un partito nato a tavolino, incentrato sul personalismo del Premier, senza una vera classe dirigente e un programma, lontano dai cittadini, visti come telespettatori da imbonire con qualche siparietto e la solita politica del venditore di tappeti, tanto cara a Berlusconi. Ma soprattutto è la vittoria dell’unione. Unito il centrosinistra può affermarsi ovunque. Per governare non si può fare a meno di Idv e Sel”.
Secondo Cutolo “c’è bisogno di giustizia a tutti i livelli, i cittadini chiedono trasparenza e legalità, la fine degli inciuci e delle politiche di palazzo”. “E – chiosa il capogruppo Idv – le candidature di De Magistris a Napoli e Pisapia a Milano, hanno dimostrato proprio questo, che la politica berlusconiana dell’accanimento contro la giustizia, i continui attacchi ai Pm brigatisti, il bunga bunga non pagano. Governare e vincere senza scendere a compromessi si può. Governare per il popolo, per gli imprenditori, per il bene dei territorio si può”.
FIUMICINO – CAROCCIA (UDC): “IL NOSTRO PARTITO DETERMINANTE QUASI OVUNQUE”
“Se c’è una cosa che queste amministrative hanno palesato un po’ ovunque, nella stessa Regione Lazio e nella Provincia di Roma, è: senza Udc non si vince. Abbiamo ormai la consapevolezza di essere fondamentali”. Lo dichiara il capogruppo dell’Udc, Angelo Caroccia.
“Nella Provincia di Roma – sottolinea – portiamo a casa nove sindaci, otto al primo turno e uno, a Mentana, ai ballottaggi. Un buon risultato per il coordinamento provinciale di cui faccio parte. Il progetto funziona”.
Ripercussioni su Fiumicino? “No, non credo – chiosa Caroccia -. Questa maggioranza terminerà il proprio mandato. Le comunali? Sono lontane, ventiquattro mesi, bisogna pensare alla città, agli investimenti, alle opere strutturali. Risolvere il nodo del porto turistico, dare ai piccoli imprenditori che hanno lavorato nei cantieri ciò che spetta loro. Programmare con AdR lo sviluppo dell’aeroporto, che non significa per forza raddoppio. Cercare di venire a capo del problema rifiuti senza installare gassificatori o realizzare mega-discariche che deturperebbero uno dei più bei territorio del Lazio”.
“Noi un piano di sviluppo di Fiumicino e dell’intera Regione Lazio ce l’abbiamo. Le nostre idee sono ben chiare. E questo – conclude il capogruppo Udc – gli elettori ce l’hanno riconosciuto”.
“Nella Provincia di Roma – sottolinea – portiamo a casa nove sindaci, otto al primo turno e uno, a Mentana, ai ballottaggi. Un buon risultato per il coordinamento provinciale di cui faccio parte. Il progetto funziona”.
Ripercussioni su Fiumicino? “No, non credo – chiosa Caroccia -. Questa maggioranza terminerà il proprio mandato. Le comunali? Sono lontane, ventiquattro mesi, bisogna pensare alla città, agli investimenti, alle opere strutturali. Risolvere il nodo del porto turistico, dare ai piccoli imprenditori che hanno lavorato nei cantieri ciò che spetta loro. Programmare con AdR lo sviluppo dell’aeroporto, che non significa per forza raddoppio. Cercare di venire a capo del problema rifiuti senza installare gassificatori o realizzare mega-discariche che deturperebbero uno dei più bei territorio del Lazio”.
“Noi un piano di sviluppo di Fiumicino e dell’intera Regione Lazio ce l’abbiamo. Le nostre idee sono ben chiare. E questo – conclude il capogruppo Udc – gli elettori ce l’hanno riconosciuto”.
PROVINCIA – BIANCHINI (PD): “RISULTATI MOSTRANO DESTRA AL CAPOLINEA”
“I risultati delle amministrative e dei ballottaggi omogenei nella provincia di Roma, come in tutto il territorio nazionale, sono un segnale chiaro di un centrodestra ormai al capolinea. Ariccia, Mentana, Pomezia, insieme ad Anguillara al primo turno, sono le realtà più significative. E anche dove non si afferma il centrosinistra il centrodestra non è arrivato neppure al ballottaggio.
Con la loro scelta e partecipazione i cittadini hanno chiaramente espresso la loro volontà di cambiamento e la fiducia in un centrosinistra che ha nella Provincia di Roma un esempio di sana e corretta amministrazione. Consideriamo perciò questo voto anche un apprezzamento del lavoro svolto dal presidente Zingaretti e dalla maggioranza che lo sostiene”.
Lo dichiara il consigliere del Pd della Provincia di Roma Paolo Bianchini.
Con la loro scelta e partecipazione i cittadini hanno chiaramente espresso la loro volontà di cambiamento e la fiducia in un centrosinistra che ha nella Provincia di Roma un esempio di sana e corretta amministrazione. Consideriamo perciò questo voto anche un apprezzamento del lavoro svolto dal presidente Zingaretti e dalla maggioranza che lo sostiene”.
Lo dichiara il consigliere del Pd della Provincia di Roma Paolo Bianchini.
PROVINCIA – MINNUCCI (PD): “VOTO DI SVOLTA”
“In Provincia un voto che conferma la svolta. I risultati dei ballottaggi ci consegnano una netta affermazione del PD e del centrosinistra, insieme a un tracollo del Pdl che perde roccaforti come Mentana dopo 15 anni. Ad Ariccia e Pomezia viene premiato il buon governo dei sindaci uscenti. La sfida di Genzano si risolve all’interno del centrosinistra, mettendo in risalto ancora una volta l’uscita di scena del centrodestra. Dai cittadini, in Provincia come in tutta Italia, arriva una straordinaria prova di fiducia nel Partito Democratico che non intendiamo deludere. Un grande augurio ai nuovi sindaci e amministratori da domani impegnati al meglio per il bene comune”. Lo dichiara il capogruppo del Pd della Provincia di Roma Emiliano Minnucci.
REGIONE – BUONTEMPO (LA DESTRA): “E’ FINITA L’EPOCA DEI CANDIDATI VIRTUALI”.
“Il voto delle amministrative ha dimostrato che non si può prescindere da un candidato che sia espressione diretta di una reale esperienza politica sul territorio, in grado di dare risposte concrete ai cittadini. E’ finita l’epoca dei candidati virtuali, oggi è sempre più forte la domanda di persone legate al territorio, vicine alle esigenze dei cittadini. Non è pensabile che, al di là del colore politico, a livello locale possa vincere un politico che incide solo a livello nazionale. Il sindaco, che è l’istituzione politica maggiormente vicina al territorio e alla gente, deve essere una persona vera, normale, attenta ai problemi e alle emergenze di tutti i giorni. Il voto di oggi ne è la dimostrazione tangibile”. Lo afferma il presidente de La Destra, Teodoro Buontempo, commentando i risultati del ballottaggio.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3935/” title=”3935″]