RONCIGLIONE – COMITATO ACQUA POTABILE DIFFIDA COMUNE

Lettera aperta ai cittadini di Ronciglione, alle autorità in indirizzo
Il Comune di Ronciglione ha installato una “Casetta Fontanellina” di acqua potabile a pagamento (primo esempio di privatizzazione,  in altri Comuni è gratuita) e altre “Casette Fontanelline” verranno installate.
Ciò è fatto in alternativa alla distribuzione di acqua potabile con autobotti richiesto da tempo dalla ASL. 
E’  questo un risultato positivo? Dobbiamo allora, ringraziare l’amministrazione comunale che ha, a lungo, negato di distribuire acqua avvelenata da arsenico, dalla micotossina dell’alga rossa e da altri veleni? Quanti sono i costi sostenuti dalla collettività? 
Un primo passo importante, il Comune è stato obbligato a farlo, riconoscendo la necessità di installare le fontanelle. Adesso ne occorrono altri, fra cui quello di affiggere sulle “Casette”  le analisi della ASL e non solo quelle di laboratori privati. La nostra cittadina si approvvigiona  per  il 70%  dal lago di Vico, gravemente inquinato, da pozzi e in minima parte  dall’acquedotto del Fogliano. Sappiamo che tutta l’acqua viene miscelata e distribuita per prevalenza.
Si renderebbe, allora, necessario un serio impegno per la soluzione del problema, la distribuzione di acqua potabile, il disinquinamento del lago (bonifica del Centro NBC, eliminazione nutrienti derivanti soprattutto dall’agricoltura). Quindi, dire con chiarezza che l’acqua distribuita nelle abitazioni e nelle fontane pubbliche non è potabile. (Smetterla, cioè, con l’altalena delle affermazioni contraddittorie: potabile in alcune riunioni, non potabile in altre e di fronte ai giudici, dove il Comune afferma  addirittura di non essere obbligato alla distribuzione di acqua potabile). Andrebbe poi, organizzato un servizio di distribuzione di acqua potabile con autobotti gratuita per tutti i cittadini , così come richiesto dalla ASL, nonché un servizio di distribuzione nelle abitazioni di acqua potabile gratuita per gli anziani, le donne in cinta,  i bambini e gli esercizi che la utilizzano per gli alimenti (anche perché dubitiamo che i filtri da sottolavello garantiscano la potabilità, soprattutto se applicati all’acqua proveniente dal lago); infine, effettuare uno screening su tutta la popolazione per accertare eventuali danni alla salute derivanti dalla esposizione a questi veleni.
Possiamo quindi ritenere che gli amministratori abbiano compreso veramente la gravità della situazione?
Occorrerebbe: fornire informazioni chiare, anche nel rispetto della legge; chiedere scusa ai cittadini;  rimborsare il  50% del canone acqua pagato per il 2008, 2009, 2010; preventivamente all’invio della cartella effettuare, per il 2011, la riduzione del 50% del canone acqua; smettere d’inviare ai cittadini, che si sono autoridotti del 50% il canone 2010, vergognose lettere intimidatorie di penali, multe e azioni che non potranno essere fatte perché contro legge.
Invitiamo pertanto i cittadini, che le hanno ricevute, a sottoscrivere la diffida, predisposta dai nostri avvocati.  Considerato infine che da parte dello Stato, delle regioni e dei Comuni, senza la dovuta informazione prescritta dalle leggi e dalla n. 31/2001, di recepimento della direttiva UE del 1998, è stata permessa per anni la distribuzione di acqua come potabile,  in realtà contenente arsenico e/o altre sostanze dannose alla salute, invitiamo i cittadini, a richiedere il rimborso del 50% del canone acqua,  per gli anni 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, riservandosi ulteriori iniziative, riguardanti eventuali danni alla salute subiti  (occorrono copia ricevute di pagamento, copia documento d’identità e firma della domanda).
Perché venga compreso pienamente il diritto all’acqua potabile per tutti, chiediamo  di appoggiare le iniziative del comitato acqua potabile, e votare SI ai Referendum, per abrogare le leggi che la privatizzano.
L’ ACQUA  E’ UN BENE DI TUTTI, NON SI VENDE !

COMITATO ACQUA POTABILE – ADUC RONCIGLIONE

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3932/” title=”3932″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti