La carenza di forze dell’ordine sul nostro territorio? Che Baccini se ne sia accorto solo ora, a due anni dalle elezioni, quando si sta cominciando a ragionare del dopo Canapini? Altro che voler essere a forza maliziosi. Ma allora, vogliamo essere in buona fede, perché quando è stato ministro, ministro e non un incarico qualsiasi, il nostro Baccini non ha bussato alla porta di qualche collega degli Interni ricordandogli che proprio Fiumicino, uno dei territorio più grandi d’Italia, vive costantemente problemi di carenza di forze dell’ordine, costrette a clonarsi per presidiare il comune?
E perché il nostro senatore, nonostante grazie al suo Paese d’origine sia riuscito in breve tempo a bruciare le tappe diventando uno dei politici più importanti della Nazione, non fece nulla per evitare la chiusura del presidio di via degli Orti? E, ancora, perché di fronte alle nostre insistenze non prese nemmeno in esame la possibilità di sostenere la lotta del Centro Iniziative Sociali, di cui sono presidente, che in quel periodo avvio, con notevole successo, una raccolta firme proprio per scongiurare quello che poi è accaduto?
Qualcuno diceva, a voler pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca. E allora come mai proprio oggi l’onorevole Baccini comincia a farsi paladino delle ingiustizie perpetrate ai danni del nostro Comune? Perché proprio ora che Fiumicino comincia a raccogliere i frutti di 18 anni di governo cittadino, con importanti progetti di sviluppo urbanistico, economico e occupazionale, decide di fare retromarcia e interessarsi a noi? Forse ora, perso l’appoggio di Berlusconi e con una carriera politica in salita, la nostra città diventa una preziosa ancora di salvataggio? Caro Baccini, non abbiamo bisogno di persone esterne per governare questa città, andiamo benissimo noi, che l’abbiamo fatto negli ultimi 20 anni.
GENNARO DEL PRETE
PRESIDENTE CENTRO INIZIATIVE SOCIALI
FIUMICINO
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3901/” title=”3901″]