“Il clima politico che l’assessore Martini ha contribuito a esacerbare, con continue prese di posizioni e diktat ostentati in totale autonomia, è avvilente, eco di una politica vecchia, schiava di logiche che con questi personaggi rischiano di creare un solco troppo ampio tra i cittadini e le istituzioni, aumentando quel senso di sfiducia e frustrazione nell’elettorato, palesato durante le ultime elezioni amministrative. Per chi da anni opera su questo territorio, assistere a uno svilimento della politica e dei ruoli perpetrato da personaggi che di Fiumicino non conoscono nulla, nemmeno le sue località, ma che calpestano tutto e tutti in nome di logiche astruse prese chissà da chi, è mortificante e avvilente”, ha spiegato ancora Scarabello concludendo: “Come presidente della commissione attività produttive mi dissocio da questa come da altre decisioni prese dall’assessore Martini, ormai assessore di se stessa o di quei consiglieri che hanno provveduto ad appiopparcela, nel solo interesse di perpetrare vecchi logiche che ormai non stanno più in piedi”.
Sull’argomento è intervenuto anche il vicepresidente della commissione attività produttive, Raffaello Biselli (Fli): “Come vicepresidente della commissione attività produttive – ha detto – esprimo forti perplessità sulla decisione presa dall’assessore Martini e dagli uffici, di autorizzare l’istituzione di un mercatino sul lungomare della Salute, come accaduto domenica scorsa. La commissione ha da tempo raggiunto un accordo in tal senso, depennando la Darsena e i lungomare da questo tipo di attività. È necessario che i vari organi delle istituzioni tornino quanto prima a dialogare e confrontarsi nell’interesse reciproco di portare a termine, nel miglior modo possibile, quel mandato che gli elettori hanno conferito loro. Il bene della città non può prescindere dall’armonizzazione dei rapporti tra le cariche amministrative e da un totale coinvolgimento di queste. Con questo auspico che la commissione attività produttive e l’assessore Francesca Martini tornino a dialogare costantemente per dare al comune ciò di cui ha bisogno. Auspico altresì che l’istituzione dei mercatini, incentivo per esportare il turismo sul nostro territorio, possano trovare miglior locazione e si punti sulla qualità e non sulla quantità per differenziare l’offerta che altrimenti rischia di appiattirsi fornendo sempre gli stessi prodotti”.
—
AgF Media
Agenzia di comunicazione
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3891/” title=”3891″]