È stato piantumato questa mattina a Fregene, presso il Parco Romeo Esuperanzi, un pino d’Aleppo dedicato a Nanni Loy, in occasione del centenario della sua nascita, donato dal “Comitato Parco degli Artisti”. Alla cerimonia erano presenti l’Assessore all’Ambiente Stefano Costa, i figli dell’artista, Francesco e Tommaso, e Claretta Carotenuto, figlia dell’attore e doppiatore Mario Carotenuto.
Un omaggio a un protagonista del cinema e della televisione
Nanni Loy, attore, regista, sceneggiatore e autore televisivo di straordinario talento, inventore della candid camera, trascorse lunghi periodi della sua vita proprio a Fregene, località da lui molto amata, dove si spense nel 1995. Con questa iniziativa, l’Amministrazione comunale rinnova il ricordo di una figura che ha saputo unire creatività, ironia e capacità di osservare la società con uno sguardo unico.
Il percorso verso il “Parco degli Artisti”
L’iniziativa segue quella dello scorso anno, quando fu piantato l’Albero Mastroianni per celebrare il centenario della nascita dell’attore, avviando così un percorso di memoria e valorizzazione culturale nel cuore di Fregene. “È volontà di questa Amministrazione portare avanti la proposta di piantare ogni anno un nuovo albero dedicato a un artista che ha dato lustro al cinema e al nostro territorio – ha dichiarato l’Assessore Costa. – L’intenzione è quella di realizzare un vero e proprio Parco degli Artisti, che unisca cultura, tradizione cinematografica e valorizzazione dell’ambiente. Ringrazio il Comitato ‘Parco degli Artisti’ e il suo Presidente Carnevali per il costante impegno nella tutela e nella promozione del patrimonio culturale e paesaggistico del territorio.”











