«Riguardo il risparmio energetico c’è un allarme, perché grazie al Super Bonus si sono riqualificate tante case e addirittura eravamo vicini ad ottemperare alla direttiva Case Green, ma ora questo processo si è fermato. Beneficeremo di tutto l’efficientamento fatto fino ad oggi, ma non andando avanti avremo dei mancati risparmi. Se la gente non ha i soldi, non può riqualificare la casa». Così Agostino Santillo, Onorevole del Movimento 5 Stelle, durante il suo intervento su Radio Cusano Campus, nel corso del programma “Battitori Liberi”, condotto da Gianluca Fabi e Savino Balzano.
I dubbi sull’acquisto della villa da parte della premier
«Nell’acquisto della villa da parte della Meloni ci sono delle cose poco chiare. Ovviamente è un suo diritto, ma nel contratto cede i lavori a farsi a carico del vecchio proprietario dell’immobile, lavori da 360 mila euro. Io su questa spesa chiedo delucidazioni, chissà che la Meloni non abbia usato qualche bonus, magari lo stesso Super Bonus che ha tanto criticato». Prosegue poi Santillo sottolineando un secondo nodo: «La casa è considerata un villino, ma con i lavori che andranno fatti ha tutti i presupposti per diventare una villa di lusso. Tra un tipo e un altro di accatastamento c’è un risparmio di circa 70 mila euro, quindi eventualmente la Meloni dovrebbe pagare più tasse».
L’obbligo di aggiornare il catasto e i possibili scenari
«La risposta devono darla a tutti gli italiani, la Meloni come ogni committente è obbligata tramite il suo tecnico ad aggiornare il catasto. Immaginate se esce fuori che i lavori fatti a casa della Meloni dai proprietari precedenti sono fatti con il Super Bonus. A quel punto sarebbero stati fatti da loro solo dopo che lei ha acquistato, dicendo però che i lavori sono stati fatti dai proprietari precedenti, in modo che lei avesse potuto dire che non aveva usato il Super Bonus».









