Il Comune di Cerveteri, in occasione del 25 Novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, coinvolge i cittadini con un’iniziativa di sensibilizzazione, utilizzando l’arte per denunciare la violenza contro le donne, denominata: “Libere di creare, libere di essere”. Protagonista della performance sarà la nota artista del territorio Luisana Leone, che durante la giornata, a partire dalle 10.00 realizzerà un’opera d’arte in tempo reale, generando un dialogo continuo nella piazza e trasformando uno spazio di passaggio in un luogo di riflessione attiva e condivisione.
La performance artistica e gli artisti coinvolti
Ad arricchiere la giornata con le loro opere saranno gli artisti: Francesca Colaciello, Alessandra Contaldo, Daniele Giacomozzi e il Poeta contemporaneo Giorgio Consoli e il musicista Luca Mefalopulos. Il risultato, a fine giornata, sarà un’installazione che non è solo da guardare, ma da vivere, un simbolo potente per veicolare un messaggio fondamentale: solo la consapevolezza collettiva può riempire il vuoto lasciato dalla violenza.
L’obiettivo dell’amministrazione
L’obiettivo dell’amministrazione è trasformare l’indifferenza in azione, il silenzio in un “gran rumore” di solidarietà, e dimostrare visivamente come la lotta alla violenza di genere sia una responsabilità sociale che riguarda tutti. “L’arte – dichiara L’Assessore alla Cultura Francesca Cennerilli – può trasformare testimonianze dolorose in una narrazione collettiva di speranza e resistenza. Sono convinta che chiunque passi e veda l’Artista all’opera non possa rimanere indifferente”.
Le iniziative di sensibilizzazione e collaborazione
Inoltre, durante tutta la giornata, sono previste una serie di eventi dedicati alla sensibilizzazione, all’informazione e alla partecipazione attiva della comunità, grazie alla collaborazione di Auser Gruppo Cerveteri, Ladispoli – Scuolambiente, Centro di Servizio per il volontariato ETS, UDI Unione Donne in Italia, Associazione BE FREE, il Centro Antiviolenza di Cerveteri Le Farfalle, Mondadori Cerveteri, Centro Solidarietà Cerveteri, ANPS Cerveteri, Consulta dei Cittadini Migranti Apolidi di Cerveteri, per creare spunti di riflessione e momenti artistici pensati per coinvolgere cittadini di tutte le età e promuovere una cultura del rispetto e della prevenzione della violenza.
La cerimonia e la donazione dell’opera
Alle 15.00 ci sarà la cerimonia di consegna alla città: “la città di Cerveteri – dichiara la sindaca Elena Gubetti – è sempre stata in prima linea su questi temi, ricordo con emozione il flashmob organizzato sempre in occasione di questa ricorrenza nel 2023 in ricordo di Giulia Cecchettin e di tutte le donne vittime di violenza che ha visto la partecipazione di più di 200 persone, uomini, donne, bambini uniti dal desiderio di urlare al mondo STOP alla violenza sulle donne, adesso e per sempre!”. L’opera sarà donata dall’artista alla città di Cerveteri e successivamente riposizionata nel territorio.











