Spazio Viterbo nasce come strumento strategico per riportare vitalità, presenza commerciale e nuove opportunità nel cuore della città. L’Amministrazione ha individuato la professionista che guiderà il progetto: si tratta di Martina Campanella, manager e fondatrice dello studio MGCSTUDS. L’iniziativa si inserisce nel più ampio piano di rilancio del centro storico già avviato dal Comune.
L’impegno dell’Amministrazione per il centro storico
Spazio Viterbo, un luogo per il rilancio del commercio in centro storico: individuata la professionista che coordinerà il progetto. Si tratta di Martina Campanella, manager e fondatrice dello studio MGCSTUDS. «Stiamo investendo tanto sul centro storico – afferma la sindaca Chiara Frontini –: dalle ristrutturazioni degli immobili comunali alle riqualificazioni degli spazi urbani, passando per il piano di recupero, il piano del commercio e dei dehors, fino ad arrivare all’ora gratis al parcheggio del Sacrario. Con Spazio Viterbo l’obiettivo è riportare vita e nuova presenza commerciale nel centro storico di Viterbo attraverso un progetto concreto, misurabile e con una visione moderna».
I dettagli del progetto illustrati da Martina Campanella
A entrare nei dettagli è direttamente Martina Campanella, che alle parole della sindaca aggiunge:
«Spazio Viterbo è un progetto concreto per riportare vita e attività nel centro storico. Mi occuperò di tre aree principali: della comunicazione e dell’immagine coordinata, trattando il centro come un marchio da riposizionare: visual, narrazioni, eventi, tutto ciò che serve per rendere il centro città più attrattivo e competitivo; della ricerca e della selezione dei brand più adatti a investire in centro storico, in target e sempre al fine di garantire continuità e coesistenza con le attività che già animano il centro; di un punto operativo aperto al pubblico, dove commercianti e imprenditori potranno portare idee, richieste e proposte: sarà un luogo di ascolto e lavoro concreto.
La rete dei miei contatti – spiega ancora Campanella – maturata in anni di lavoro con i maggiori brand internazionali, verrà messa a disposizione del centro di Viterbo per portare nuove opportunità, nuove sinergie e nuovi contenuti. È un lavoro che nasce dalla mia esperienza professionale, ma anche dal mio lato personale: vivo in centro e immagino un centro città all’altezza del suo valore».











