“Tor Bella Monaca non è un luogo ai margini e neppure una zona grigia dov’è le istituzioni arretrano di fronte alla criminalità. Stiamo lavorando con determinazione per riportare la legalità e la sicurezza in uno dei quartieri più complessi della Capitale”. Con queste parole Pino Battaglia, assessore capitolino alle Periferie, è intervenuto sul tema della delinquenza che da anni affligge Tor Bella Monaca.
Battaglia ha ricordato
Battaglia ha ricordato come “L’azione dell’Amministrazione è parte integrante di una strategia articolata che integra il contrasto alla criminalità con la rigenerazione urbana e sociale, nella convinzione che le periferie non si salvano soltanto con gli interventi delle forze dell’ordine, indispensabili ed efficaci, ma anche con politiche strutturali e coordinate. Attraverso un protocollo di intesa firmato con il Ministero dell’Interno, Regione Lazio, Roma Capitale e Ater sono stati già avviati progetti concreti nei complessi Erp, tra cui la videosorveglianza, presidi di sicurezza, illuminazione e controlli interforze regolari. Non possiamo lasciare che alcune zone della città siano in mano a chi spaccia, il nostro compito è restituire ai residenti gli spazi cittadini e costruire quartieri più sicuri. Tor Bella Monaca deve diventare un vero e proprio esempio di riscatto. Gli interventi in corso a Tor Bella Monaca, che cubano ben oltre 200 milioni di euro, segnano dunque un passaggio concreto verso una visione delle periferie romane che punta sia al recupero urbanistico sia alla costruzione di una comunità più coesa”, ha concluso Battaglia.