Acqua a I Terzi, Gubetti: “Prima di noi non era neppure potabile”

acqua

“Leggo con stupore la nota del Gruppo di Fratelli d’Italia di Cerveteri il quale accusa questa amministrazione di non aver mai fatto nulla per la questione idrica nella Frazione de I Terzi.

Probabilmente hanno scritto il comunicato nel pieno dell’ondata di calore, dimenticando un piccolo ma fondamentale dettaglio: prima del nostro primo insediamento, avvenuto nel 2012, l’acqua de I Terzi non era neppure potabile, con un’ordinanza di non potabilità che pendeva sulle teste dei cittadini della Frazione dal lontano 2010.

Comprendo benissimo che non governando oramai da tempo, non siano al corrente di ciò che succede all’interno del Comune di Cerveteri e proprio per questo credo sia doveroso fare una breve cronistoria dei fatti.

Nel 2010, a causa della presenza di arsenico

Nel 2010, a causa della presenza di arsenico all’interno dei valori dell’acqua, viene emessa un’ordinanza di non potabilità della stessa. Nel 2012, si insedia per la prima volta questa coalizione, guidata all’ora da Alessio Pascucci, il quale posiziona un dearsenificatore proprio nel Borgo principale della piazza.

Da lì, partono una serie di confronti con Arsial e Acea Ato 2 per la bonifica dell’acquedotto e finalmente, nel 2019 l’acqua è finalmente potabile.

Vengo eletta Sindaco nel 2022 e sin da subito inizio a lavorare su quello che è l’obiettivo principale: ovvero far in modo che le reti idriche, di proprietà di Arsial, vengano cedute al Comune di Cerveteri e conseguentemente ad Acea Ato 2, al fine di uniformare al resto del territorio il servizio idrico.

Poi, all’inizio di questa estate la crisi idrica: in questi due mesi di gravi ed inaccettabili disagi, ho portato la vicenda all’attenzione di tutti gli organi competenti, tra cui il Prefetto di Roma e la Regione Lazio ed ho emesso un’ordinanza contro Arsial affinché garantisse l’immediato ripristino del servizio idrico. Ieri è finalmente giunta l’autobotte: un traguardo piccolo se paragonato all’emergenza in atto, sia chiaro, ma pur sempre un traguardo.

Rivolgo però una domanda al Gruppo Fratelli d’Italia

Rivolgo però una domanda al Gruppo Fratelli d’Italia di Cerveteri: sapevate che l’Arsial è un Ente che fa riferimento direttamente all’Assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio, che guarda caso è proprio nelle mani di un esponente del vostro partito?

Mi domando, in queste settimane, avete mai affiancato l’azione dell’Amministrazione comunale di Cerveteri, sfruttando il vostro rapporto diretto con la Regione Lazio, per giungere ad una soluzione più rapida e immediata?

Non credo lo abbiate fatto, così come non credo che in questi anni vi siate mai realmente interessati ad ogni singolo problema dei cittadini.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti