[current_date format='D, d F, Y']

AMA Pro Racing SBK: Ebr 1190RS

Condividi

Ogni tanto qualcuno esce fuori dal coro e costruisce esemplari di moto che nulla hanno a che vedere con il resto.  Anche quest’anno abbiamo visto i nuovi look dei modelli che si conoscono da sempre come le moto dalle grandi prestazioni giapponesi, R1, GSX-R, CBR, poi qualche opera d’arte come la Ducati 1199 Panigale e la MV Agusta F4, concentrati di tecnica costruttiva  dal design curatissimo e con componenti di livello. Infine ci sono quei costruttori che hanno fatto della loro vita una sorta di missione per costruire dei modelli che hanno lasciato il segno, che piacciono o non piacciono, che ti danno delle emozioni quando le vedi e le guidi oppure ti lasciano totalmente indifferenti.

Tra questi costruttori forse il più geniale e anche il più “visionario” è certamente Erik Buell, un uomo che ha saputo costruire delle moto con delle innovazioni tecniche che hanno fatto rabbrividire i colossi giapponesi, cominciando dallo scarico per la centralizzazione delle masse, che ormai adottano in parecchi, tra cui Honda, oppure il telaio che funge da serbatoio o lo straordinario impianto frenante con un solo disco perimetrale. Purtroppo la dura legge del marketing non ha risparmiato questa piccola azienda, che ha chiuso i battenti il 15 ottobre del 2009, lasciando tutti gli appassionati di questo marchio americano con l’amaro in bocca.

Fortunatamente dalle ceneri della defunta Buell Motorcycle Company, nasce il nuovo brand denominato EBR (Eric Buell Racing) e la nuova super sportiva chiamata 1190R che quest’anno parteciperà all’AMA Pro Racing SBK.

La guida delle due moto americane è stata affidata a Geoff May già pilota Buell con la 1125RR e a Danny Eslick vincitore lo scorso anno nel trofeo XR1200 series. Nella prima sessione di qualifiche la 1190 ha fatto parlare di se infrangendo il tetto delle 200 mph a Daytona, piazzandosi in decima e tredicesima posizione.

Con l’ accordo di un importante partnership, il gruppo indiano HeroMotoCorp, la EBR avrà un sostegno economico non indifferente, che sarà investito anche nei futuri progetti.

Certamente non potrà ancora competere con moto che hanno nella loro natura, fin dagli esordi, la velocità, ma il potenziale c’è e le prestazioni non mancano di certo. Ogni tanto vedere delle moto non comuni costruite da uomini che hanno la passione per questo mondo fa davvero piacere. Bentornato Erik.

Per chi volesse togliersi uno sfizio, è possibile ordinare una EBR 1190R ad un prezzo che si aggira intorno ai 26.000€.

[nggallery id=54]

Emanuele Bompadre

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Mondiale SBK: Erik Buell e la EBR novità del mondiale 2014

C’erano rumors da qualche settimana ma ora la notizia è diventata realtà, Erik Buell, coraggioso costruttore di moto americano, approda dopo qualche anno passato nell’A.M.A. nel campionato mondiale SBK. Dopo il fallimento della Buell, il marchio è rinato con il nome EBR

Ama Pro Racing: Miller, gara 2, Martin Cardenas riapre il campionato

Non è riuscito a tenere il passo dei primi nella gara del sabato, ma si è ampiamente rifatto in gara 2 con una splendida vittoria, il pilota del Team Yoshimura Suzuki Factory Racing, Martin Cardenas rientra così in gioco per la conquista del titolo nazionale americano della SBK.

AMA Pro Racing SBK: Daytona gara 1 a Josh Herrin su Yamaha

Parte il 38esimo campionato nazionale americano di velocità, AMA Superbike, con i grossi cambiamenti che non hanno ottenuto gli effetti sperati visti i pochi piloti in griglia, 26, che si contenderanno il titolo nella massima categoria.

Nuove regole per l’AMA Pro Road Racing 2013

Tra i campionati nazionali più belli e spettacolari senza dubbio l’AMA Pro Road Racing occupa un posto di rilievo, con un affluenza di pubblico molto elevata e piloti di ottimo livello pronti a darsele di santa ragione fino all’ultima curva.
Proprio in questi giorni anche nel campionato nazionale americano sono arrivate le modifiche del regolamento

AMA: Josh Hayes e Yamaha spodestano Suzuki dal trono d’America

L’A.M.A Pro Series, campionato nazionale di riferimento per la velocità in America, è sempre stato sinonimo di spettacolarità e di grossi numeri sia da parte delle moto in pista, che da parte degli spettatori, che si ritrovano a riempire gli autodromi sin dalle prime ore della mattinata, grazie anche ad una formula organizzativa azzeccatissima

Iscriviti alla newsletter