[current_date format='D, d F, Y']

AMA Pro Racing SBK: si infrangono i record

Condividi

E’ tempo di record nella categoria SBK nell’AMA Pro Racing, con dieci piloti che sfrecciano a circa 330 km/h, considerando che non parliamo di motoGP ma di moto derivate dalla serie. Cade così il muro delle 200 miglia orarie, con Roger Hayden 206,40 mph, Josh Hayes 205,42 mph e Geoff May 205,32 mph, rispettivamente su Suzuki GSX-R, Yamaha R1 e EBR 1190RS.

Pole position provvisoria per Josh Hayes su Yamaha R1 Monster Energy con 1’38”385, famoso, oltre che per aver vinto gli ultimi due titoli, anche per aver sostituito Colin Edwards nel GP di Valencia in motoGP nel 2011 dopo il tragico incidente avvenuto in Malesya dove ha perso la vita Marco Simoncelli.

Dietro di lui il vice campione 2011, Blake Young, a 192 millesimi, sostenuto dal mito del motociclismo mondiale Kevin Schwantz, in sella alla Suzuki GSX-R 1000 preparata da Yoshimura e il record man di velocità Roger Hayden sempre su Suzuki del team del leggendario campione NBA Michael Jordan. Alle loro spalle ritroviamo un nome noto del motociclismo mondiale Ben Bostrom, 5°, con l’altra Jordan Suzuki.

Non brillano le due BMW S1000RR con Larry Pegram e Jake Holden con 2” di ritrardo dalla pole, buona invece la performace di Geoff May con la EBR del Erik Buell che riesce a rientrare nella top ten, dimostrando le ottime potenzialità di questa nuova creatura di casa Buell.

Non convincono, invece, le KTM RC8R ufficiali, con il portacolori del Team Chris Fillmore, 12°, a 2”7, dalla prima posizione, autore anche di una caduta con principio di incendio.

AMA PRO SBK 2012

01- Josh Hayes – Monster Energy Graves Yamaha – Yamaha YZF R1 – 1’38.385
02- Blake Young – Yoshimura Suzuki Racing – Suzuki GSX-R 1000 – + 0.194
03- Roger Hayden – National Guard Jordan Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 0.563
04- Josh Herrin – Monster Energy Graves Yamaha – Yamaha YZF R1 – + 0.626
05- Ben Bostrom – Jordan Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 0.933
06- Chris Clark – Yoshimura Suzuki Racing – Suzuki GSX-R 1000 – + 1.658
07- Steve Rapp – Attack Performance – Kawasaki ZX-10R – + 1.663
08- Larry Pegram – Foremost Insurance Pegram Racing – BMW S1000RR – + 1.886
09- Jake Holden – Evan Steel Performance – BMW S1000RR – + 1.929
10- Geoff May – Team AMSOIL Hero – EBR 1190RS – + 1.969
11- David Anthony – Kneedraggers.com Motul FLY Racing – Suzuki GSX-R 1000 – + 2.091
12- Chris Fillmore – KTM/HMC Racing – KTM RC8R – + 2.704
13- Danny Eslick – Team Hero – EBR 1190RS – + 3.194
14- Robertino Pietri – Team Venezuela – Suzuki GSX-R 1000 – + 3.245
15- Taylor Knapp – Riders Discount Vesrah Suzuki Team – Suzuki GSX-R 1000 – + 3.346
16- Chris Ulrich – M4 Broaster Chicken Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 3.361
17- Jordan Burgess – Kneedraggers.com Motul FLY Racing – Suzuki GSX-R 1000 – + 4.480
18- Jeffrey Lampe – Kissimmee Motorsports – Kawasaki ZX-10R – + 4.930
19- Trent Gibson – Seven Sports – Suzuki GSX-R 1000 – + 5.204
20- Johnny Rock Page – Kneedraggers.com Motul FLY Racing – Suzuki GSX-R 1000 – + 5.744
21- Eric Pinson – Team Go41 Pin It Son Racing – BMW S1000RR – + 6.112
22- Lloyd Bayley – LB Racing – Suzuki GSX-R 1000 – + 6.720
23- Eric Haugo – Viking Moto – Suzuki GSX-R 1000 – + 7.020
24- Felipe Maclean – Kissimmee Motorsports – Kawasaki ZX-10R – + 10.277

[nggallery id=53]

Emanuele Bompadre

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Mondiale SBK: Erik Buell e la EBR novità del mondiale 2014

C’erano rumors da qualche settimana ma ora la notizia è diventata realtà, Erik Buell, coraggioso costruttore di moto americano, approda dopo qualche anno passato nell’A.M.A. nel campionato mondiale SBK. Dopo il fallimento della Buell, il marchio è rinato con il nome EBR

Ama Pro Racing: Miller, gara 2, Martin Cardenas riapre il campionato

Non è riuscito a tenere il passo dei primi nella gara del sabato, ma si è ampiamente rifatto in gara 2 con una splendida vittoria, il pilota del Team Yoshimura Suzuki Factory Racing, Martin Cardenas rientra così in gioco per la conquista del titolo nazionale americano della SBK.

AMA Pro Racing SBK: Daytona gara 1 a Josh Herrin su Yamaha

Parte il 38esimo campionato nazionale americano di velocità, AMA Superbike, con i grossi cambiamenti che non hanno ottenuto gli effetti sperati visti i pochi piloti in griglia, 26, che si contenderanno il titolo nella massima categoria.

Nuove regole per l’AMA Pro Road Racing 2013

Tra i campionati nazionali più belli e spettacolari senza dubbio l’AMA Pro Road Racing occupa un posto di rilievo, con un affluenza di pubblico molto elevata e piloti di ottimo livello pronti a darsele di santa ragione fino all’ultima curva.
Proprio in questi giorni anche nel campionato nazionale americano sono arrivate le modifiche del regolamento

AMA: Josh Hayes e Yamaha spodestano Suzuki dal trono d’America

L’A.M.A Pro Series, campionato nazionale di riferimento per la velocità in America, è sempre stato sinonimo di spettacolarità e di grossi numeri sia da parte delle moto in pista, che da parte degli spettatori, che si ritrovano a riempire gli autodromi sin dalle prime ore della mattinata, grazie anche ad una formula organizzativa azzeccatissima

Iscriviti alla newsletter