Daytona 200: Cardenas leader nelle qualifiche

L’ultimo era stato Agostini nel 1974, oggi al Daytona 200 sono presenti due portacolori italiani, Marchetti e Vivarelli, il primo su Ducati 848 del Team Ducshop Racing e il secondo su Yamaha R6 del team APEX/Mousebox Racing. Durante le qualifiche Vivarelli si è piazzato in 32esima posizione all’esordio qui a Daytona

Formula 1: Melbourne, inizio negativo per le Ferrari

Parte il campionato del mondo di forumla 1 in Australia e arrivano già le prime sorprese e le prime conferme del 2012. A Melbourne nelle prime 3 file troviamo i volti di sempre con Mclaren, Red Bull, Mercedes e la prima sorpresa la Lotus motorizzata Renault.

AMA Pro Racing SBK, Daytona: dominio Hayes su R1

Arriva il tempo del riscatto per il pluricampione AMA SBK Josh Hayes che finalmente riesce ad esorcizzare il tracciato di Daytona con una vittoria conquistata giro dopo giro, rimanendo in testa per tutta la durata della gara.

Hayes ha siglato anche il giro veloce vicinissimo al record della pista segnato nel 2006 quando ancora non era obbligatoria la mono-gomma.

AMA SuperSport, Daytona: Fotofinsh Rispoli-Lewis in gara 1

Una bagarre pazzesca nella gara 1 a Daytona nell’AMA SuperSport, con i primi sette piloti racchiusi in poco più di mezzo secondo, con un finale al fotofinish e la vittoria di James Rispoli su l’esordiente Jake Lewis, per soli 31 millesimi di secondo. Occhi puntati su questo giovane talento americano, 2° all’esordio da professionista in […]

Formula 1: oltre le gare, le bellezze dei box

Il mondo delle corse è sempre stato associato alle belle donne, e in effetti, in qualunque paddock si giri, troveremo sempre qualche bella ragazza. Dalle ombrelline della MotoGP e della SBK alle fidanzate dei piloti di formula 1, l’elenco è lungo e mai, come quest’anno, proprio nella massima categoria di corse di auto, il livello di bellezza e fasino raggiunto sia davvero da campionato del mondo.

AMA Pro Racing SBK: Ebr 1190RS

Ogni tanto qualcuno esce fuori dal coro e costruisce esemplari di moto che nulla hanno a che vedere con il resto. Anche quest’anno abbiamo visto i nuovi look dei modelli che si conoscono da sempre come le moto dalle grandi prestazioni giapponesi, R1, GSX-R, CBR, poi qualche opera d’arte come la Ducati 1199 Panigale e la MV Agusta F4, concentrati di tecnica costruttiva dal design curatissimo e con componenti di livello.