Commercio, l’alimentare spinge l’export extra Ue

Export agroalimentare, Roma e Lazio leader con una crescita del 15%

Volano le esportazioni dell’alimentare nazionale che fanno registrare il record storico con un balzo del 9,3% nei paesi extra Ue. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sul commercio estero relativi al primo quadrimestre del 2019 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Si tratta in realtà – sottolinea la Coldiretti – del consolidamento del successo dell’alimentare nazionale nel mondo con un 1 prodotto esportato su 3 che viene comprato sui mercati esteri fuori dall’Unione Europea. Un trend che evidenzia – sottolinea Coldiretti – la capacità del settore alimentare tricolore di intercettare la nuova domanda globale di alta qualità e tipicità ma anche i rischi determinati dalla tensioni internazionali che gravano sul comparto.

A preoccupare è la minaccia di dazi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump che – precisa la Coldiretti – ha stilato una black list che comprende quasi la metà dei prodotti agroalimentari italiani esportati in Usa, dal Prosecco al Parmigiano Reggiano, dal Pecorino Romano all’olio di oliva e molto altro. Ma non mancano neppure timori a livello comunitario per le conseguenze di una Brexit senza accordo in particolare per la tutela alcuni prodotti di punta del Made in Italy in Gran Bretagna che si troverebbero senza tutele dalle imitazioni.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti