Dal 25 al 29 settembre a Bracciano in mostra ‘I luoghi dell’acqua’
All’archivio storico un’esposizione sul territorio del lago curata da Augusto Santocchi e realizzata dall’Associazione Forum Clodii con il patrocinio del Comune.
Un viaggio attraverso i ‘luoghi dell’acqua’ di Bracciano per scoprire l’origine, l’evoluzione e la storia del nostro territorio attraverso questo importante elemento al centro dell’economia, della toponomastica e del carattere del nostro paese. Un percorso che prende forma nella bella mostra ‘I luoghi dell’acqua nel territorio di Bracciano’, curata dall’archivista e ricercatore Augusto Santocchi e realizzata dall’Associazione Forum Clodii con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune. L’esposizione è in programma dal 25 al 29 settembre presso l’Archivio Storico (piazza Mazzini, 5) e sarà visitabile, con ingresso gratuito, dalle ore 9.30 alle 19.00. Inoltre, sabato 25, alle ore 17.30, presentazione della mostra presso la Sala conferenze dell’Archivio storico.
La mostra si articola in una serie di pannelli illustrativi a carattere storico e fotografico che raccontano la ‘presenza dell’acque’ nel territorio braccianese. Un connubio, quello tra Bracciano e le sue risorse idriche, che da sempre ha caratterizzato la sua storia e il suo sviluppo attraverso il corso dei secoli. Non solo la presenza del lago, ma anche il passaggio sul proprio territorio di importanti acquedotti (come quello di Traiano) hanno segnato la crescita della comunità sia da un punto di vista economico (da ricordare il fiorente settore delle industrie cartiere e ferriere) sia culturale.
A richiesta è possibile usufruire di visite guidate da concordare con il curatore chiamando il 349.0094603 dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
La cittadinanza e la stampa sono invitate a partecipare.
Ufficio Stamoa Comune Bracciano
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/2482/” title=”2482″]