Rossi, Progetto Napoli: “No ad un’Avvocatura basata solo sul censo”

Non mi stancherò mai di denunciare che ormai la selezione professionale avviene non in base al merito, alla preparazione ed alle qualità dell’Avvocato, ma per la semplice capacità di sostenere i costi e di resistere alle ristrettezze economiche.
In questo contesto si inquadra la necessità dell’abbattimento dei costi insostenibili della professione e, fra questi, in primis, quelli degli oneri fiscali e previdenziali, chiedendo in particolare, per il nostro sistema previdenziale, una rimodulazione della normativa, con riguardo all’obbligatorietà dell’iscrizione a Cassa Forense, alla sostenibilità cinquantennale voluta dal Governo Monti e sulla illegittimità dell’iscrizione di ufficio alla gestione separata INPS, avvenuta nell’ambito dell’operazione Poseidone.
A ciò si aggiungano i compensi che offenderebbero la dignità di qualsiasi lavoratore, i ritardi da parte dello Stato nel provvedere al pagamento degli onorari dei meritevoli Colleghi che assistono i cittadini ammessi al beneficio del patrocinio statale e gli esagerati costi di accesso alla giustizia.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti