Il Codacons reagisce con sdegno all’ennesimo caso assurdo con protagonista (si fa per dire) la sanità campana, ultimo di una serie episodi da “galleria degli orrori” degni delle cronache medievali, e scommette che – anche stavolta – la ministra decreterà l’ormai consueta visita degli ispettori. Al termine della quale, puntualmente, il copione è sempre lo stesso: tutto ritorna come prima e per i cittadini non cambia nulla riguardo ai livelli di qualità del servizio erogato.
Ormai non si fa in tempo a chiudere un caso che ne capita subito un altro: stavolta, è il turno di un uomo arrivato in codice rosso, deceduto – stando ai racconti dei testimoni – nel corridoio di un reparto e lasciato per alcune ore su una barella, in una medicheria. In questo caso non c’è limite al macabro: per usufruire del bagno del locale, solitamente utilizzato dai pazienti e dei loro parenti, sarebbe stato necessario a passare davanti alla salma e ai parenti in lacrime.
Per l’Associazione, quanto accaduto rappresenta il fondo più assoluto, il punto più basso umanamente raggiungibile. Ancora di più se si pensa che la giunta presieduta dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha deciso solo qualche giorno fa di aumentare gli stipendi dei dirigenti apicali di Asl e aziende ospedaliere. Come dire: oltre al danno, la beffa.