In via Verdi la quarta edizione del Consiglio comunale dei ragazzi

Nell’aula consiliare di via Verdi si è svolta la quarta edizione del Consiglio comunale dei ragazzi, presieduto dal Vice Presidente del Consiglio Fulvio Frezza, con la partecipazione degli studenti e dei docenti dell’Istituto comprensivo statale 26° Imbriani-de Liguori e dell’associazione La Fenicia Volontari nel mondo.

Sindaca, assessori, consiglieri comunali. Per un giorno, per la quarta volta consecutiva, alunni della quinta classe della scuola elementare e studenti del terzo anno della scuola media dell’istituto comprensivo Imbriani de’ Liguori, accompagnati dalla Dirigente scolastica Maria Capone, hanno occupato i banchi dell’aula consiliare di via Verdi svolgendo per un giorno i ruoli istituzionali principali dell’Amministrazione cittadina. A spiegare loro meccanismi e funzionamento del Consiglio comunale il Vice Presidente Fulvio Frezza, il Vice Sindaco Del Giudice, i rappresentanti degli assessorati alle Infrastrutture Nicola Pascale e all’Istruzione Giovanna Corleto e due consiglieri della quarta Municipalità, Salvatore Esposito e Regina Claudia Chiodi.
La sessione di lavori è stata aperta dal momento di riflessione dedicato a tutte le vittime del femminicidio, simbolicamente ricordate nei nomi e cognomi di alcune di loro scanditi ad alta voce da ragazzi e professori. Interrogazioni e ordini del giorno finali, approvati all’unanimità e consegnati al Vice Presidente Frezza affinché se ne faccia carico presso l’Amministrazione, hanno riguardato i temi più vicini alla vita del territorio cittadino e municipale: l’incentivazione della raccolta differenziata, maggiori controlli per scoraggiare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti fuori orario e fuori dagli spazi previsti, lotta al traffico e all’inquinamento atmosferico, realizzazione di una linea metropolitana di collegamento tra il centro città e l’aeroporto, adozione da parte dell’istituto dello spazio antistante l’edificio scolastico per lo svolgimento di attività ricreative e formative. Un’Aula attenta, che ha dimostrato di conoscere le competenze dell’Amministrazione e le principali problematiche quotidiane che coinvolgono i cittadini, risultato della formazione sui temi della legalità portata avanti dall’Associazione La Fenicia “Volontari nel Mondo”, guidata da Anna Zimmermann.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti