Vaccini, Codacons: “Non siano regali per le lobby del farmaco”

“Sì ai vaccini, no ai regali in favore della lobby del farmaco”. Lo dice il Codacons, commentando le dichiarazioni odierne del ministro della salute, Beatrice Lorenzin. “Il problema non è certo rappresentato dai vaccini, ma dal business che ruota attorno a tale settore- spiega il presidente Carlo Rienzi- L’industria farmaceutica guadagna infatti fior di quattrini grazie alla prassi tutta italiana di somministrare il vaccino pediatrico in soluzione esavalente, laddove la legge prevede l’obbligatorietà solo per 4 vaccini”.

Nello specifico il decreto ministeriale 7 aprile 1999 riconosce come obbligatori l’antidifterite, l’antitetanica, l’antipoliomelite e l’antiepatite virale B. “Tuttavia nelle Asl- commenta il Codacons- anziché informare correttamente i genitori in merito alla disciplina legislativa sui vaccini, viene fornito e iniettato ai piccoli un vaccino esavalente che contiene anche due vaccini facoltativi ossia pertosse ed infezioni da Haemophilus influenzale di tipo b.

Tale pratica comporta un evidente spreco di soldi pubblici a carico del Ssn, pari a 114 milioni di euro all’anno a vantaggio delle multinazionali dei farmaci”. È in questo senso, secondo Rienzi, che ministero e Aifa “devono intervenire- sottolinea- obbligando le aziende farmaceutiche a realizzare prodotti che contengano solo i 4 vaccini previsti dalla legge, vietando l’esavalente che rappresenta uno spreco immane per la collettività e un regalo enorme per la lobby del farmaco”. Il Codacons si mette infine a disposizione “di quei medici che intendano contestare il provvedimento della Federazione degli Ordine dei medici che prevede la radiazione per chi sconsiglia il vaccino, per le dovute azioni legali da intraprendere”.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti