[current_date format='D, d F, Y']

BRACCIANO – BUROCRAZIA: “UN MALE ENDEMICO DI CUI E’ SEMPRE PIU’ DIFFICILE LIBERARSI”

Condividi

Uno dei mali peggiori di cui soffre l’Italia è la burocrazia. Un male endemico di cui ormai è sempre più difficile liberarsi per la degenerazione nella quale è sprofondato. Il sistema burocratico, un tempo garantista del controllo, oggi si è trasformato in lungaggine stracolma di errori, di distrazioni e di dimenticanze. Così la burocrazia per lenire il proprio male ha bisogno di più persone che controllino lo stesso sistema garantista. E’ il caso del nuovo “Centro per l’Impiego di Bracciano”, sede decentrata del “Centro per l’Impiego di Civitavecchia”, che avrebbe dovuto trasferirsi alcuni mesi fa dai piccoli locali di via delle Palme ai più confortevoli spazi di via Valle Foresta, ma che per “questioni burocratiche” è rimasto nella zona poco servita dai mezzi pubblici più a lungo di quanto previsto. All’interrogazione presentata il 10 febbraio dal consigliere provinciale Francesco Petrocchi, su interessamento del PdL di Bracciano, riguardo le motivazioni che hanno indotto lo slittamento del trasferimento di una sede, se pur funzionante, “ma poco idonea a gestire il flusso di utenza che abitualmente usufruisce del servizio”, l’assessore provinciale Massimiliano Smeriglio ha risposto sette giorni dopo. “I locali, già pronti da tempo, non hanno potuto essere messi a disposizione della collettività poiché ci sono stati ritardi nell’attivazione delle utenze fonia ed elettriche – ha scritto Smeriglio poiché – l’allaccio della fonia è stato richiesto in data 9 ottobre 2009 mediante richiesta fax al Servizio 4, sono stati successivamente inviati ripetuti solleciti per fax (21 e 22 dicembre 2009). Il 30 dicembre, a seguito di contatto telefonico con il responsabile per conoscere lo stato della pratica, veniva risposto che era stato provveduto e che i tempi previsti per l’attivazione sarebbero stati orientativamente il 15/18 gennaio 2010”. Si è ritenuto pertanto opportuno – ha continuato l’assessore alle Politiche del Lavoro e Formazione – contattare l’ufficio responsabile al quale sono stati richiesti il numero della pratica e la data di inoltro alla società Telecom, al fine di tentare una abbreviazione  dei tempi attraverso l’interessamento del Sindaco di Bracciano”. Anche riguardo le pratiche per la cessazione  delle vecchie utenze elettriche, la richiesta di subentro della nuova, la rimozione dei sigilli, la voltura e il potenziamento dei kilowatt “dal 9 ottobre al 30 dicembre c’è stata una corrispondenza via fax tra la  Direzione generale e la società Enel dalla quale è emerso che il 4 novembre 2009 il Servizio 5 aveva inizialmente richiesto erroneamente il solo potenziamento dei kilowatt, la pratica era stata pertanto annullata ed è stata inoltrata una seconda richiesta di voltura. In seguito a colloquio telefonico con la società Enel – ha spiegato Smeriglio –  ci è stato confermato che anche la seconda richiesta era errata per cui è stato necessario aprirne una terza, errata anch’essa, per cui avveniva di nuovo l’annullamento della pratica e la nuova richiesta di voltura (passaggio dai vecchi contattori ai nuovi). Al 30 dicembre 2009, non essendoci stato alcun riscontro  – ha concluso l’assessore – è stato interessato il Sindaco di Bracciano per un suo intervento presso la società Enel, così che in data 13 febbraio è avvenuto l’allaccio delle utenze elettriche nei locali di via Valle Foresta 6”. Grazie alle numerose persone  che si sono attivate per controllare il sistema garantista di controllo i locali interni all’Incubatore d’Impresa di Bracciano accoglieranno finalmente gli utenti del Centro per l’Impiego e del Centro di Orientamento al Lavoro, prima situato al piano terra del palazzo comunale, dopo la cerimonia di inaugurazione che si svolgerà alle ore 14,30 di giovedì prossimo.

Iris Novello
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1304/” title=”1304″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter