[current_date format='D, d F, Y']

ANGUILLARA – ANTONIO PIZZIGALLO NOMINATO PRESIDENTE DEL SUAP

Condividi

Anguillara: Il Sindaco Pizzigallo è stato nominato Presidente della Consulta dei Sindaci dello Sportello Unico territoriale per le Attività Produttive della Tuscia Romana.

Il Sindaco di Anguillara Sabazia, Antonio Pizzigallo, è stato eletto Presidente della Consulta dei Sindaci dello Sportello Unico Territoriale per le Attività Produttive della Tuscia Romana – SUAP- Lo Sportello Unico Tuscia Romana è costituito dall’associazione dei Comuni di: Anguillara Sabazia, Bracciano, Canale Monterano, Manziana, Trevignano Romano della Provincia di Roma e Barbarano Romano, Bassano Romano, Blera, Oriolo Romano e Vejano della provincia di Viterbo. Lo SUAP è finalizzato a supportare gli imprenditori che operano e che intendano operare sul territorio nell’attivazione e gestione delle procedure amministrative previste dalla vigente normativa in materia di insediamenti produttivi di beni e servizi. “L’obiettivo dello sportello è soprattutto quello di valorizzare il territorio,  incrementare la crescita economica locale e migliorare le relazioni tra il Comune e le Imprese, semplificando tutti i procedimenti amministrativi – ha spiegato il neo Presidente Pizzigallo. Semplificare la circolazione delle informazioni, infatti, garantire la trasparenza della attività amministrativa e rendere facilmente reperibili le informazioni – ha continuato il Sindaco Antonio Pizzigallo – rendono meno complesso e disagevole il rapporto con il Comune e avvicinano sempre più la Pubblica Amministrazione ai bisogni dei cittadini”.

Lo sportello si identifica come referente unico a cui l’imprenditore può rivolgersi per il rilascio di tutte le autorizzazioni, pareri, nullaosta e/o licenze attualmente previste in capo alle differenti amministrazioni competenti  come ASL, Vigili del Fuoco, Ufficio Tecnico Comunale, Ufficio Licenze Amministrative, in materia di insediamenti produttivi di beni e servizi e di supporto per la scelta delle migliori localizzazioni disponibili per l’insediamento o lo sviluppo della propria attività.

Nell’ambito delle proprie funzioni di carattere amministrativo, lo Sportello Tuscia Romana che ha sede a Bracciano in via di Valle Foresta, 6:

•    Garantisce un’efficiente ed univoca risposta all’imprenditore riguardo al procedimento unico autorizzatorio;
•    Vigila sul rispetto dei termini di legge per la conclusione dei procedimenti amministrativi in materia di insediamenti produttivi di beni e servizi;
•    Gestisce e coordina i rapporti operativi con gli Enti Terzi coinvolti nel rilascio degli atti autorizzatori necessari alla realizzazione dell’intervento;
•    Attiva, coordina e gestisce i lavori della Conferenza dei Servizi nei casi previsti dal Regolamento di attuazione dello Sportello Unico (D.P.R. 447/98).

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1200/” title=”1200″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter