[su_quote]
Forse la Presidente del Consiglio ha voluto rendere omaggio al compianto scrittore Umberto Eco recentemente scomparso, dipingendo uno scenario cupo e tremebondo degno di uno dei suoi romanzi più celebri. Al di là delle fantasiose e divertenti elucubrazioni di Califano, riteniamo che la chiusura del Consiglio Comunale non avesse giustificazioni e per questo abbiamo segnalato il caso alle autorità preposte. Infatti per quanto riguarda i supposti tumulti si può rilevare che l’unico momento “tumultuoso” si è verificato quando la Presidente ha chiesto ai VV.UU presenti in aula per servizio di rappresentanza e polizia, di togliere le magliette ai consiglieri di minoranza ( la consigliera Velli aveva già tolto il suo cartello ) provocando l’ilarità generale. Forse Califano ha confuso l’aula di consiglio con la camera dei deputati, ed ha scambiato i vigili urbani per commessi d’aula, non considerando che compiti e funzioni sono completamente diversi. Considerato quindi che l’aula consiliare non è nè un tribunale, nè la camera dei deputati nè tantomeno il salotto della maggioranza, la consigliera del M5Stelle si è rivolta alla Prefettura che è la sola autorita’ competente a valutare le eventuali irregolarita’, nella convinzione che il rispetto delle regole e della legalita’ sia fondamentale per il corretto funzionamento delle istituzioni democratiche, incluso il Consiglio Comunale.
[/su_quote]
Fabiola Velli
Portavoce m5s Fiumicino