[current_date format='D, d F, Y']

Canale Monterano – Il sindaco Angelo Stefani: “il sociale non può attendere servono risposte immediate”

Condividi

Servizi sociali importanti non possono subire ritardi a causa dell’impasse istituzionale del Comune di Bracciano al quale fa capo il Piano sociale integrato ed è per questo che abbiamo sollecitato la convocazione urgente del comitato istituzionale al commissario prefettizio. Mi auguro che nell’incontro del 1° marzo si possano ottenere risposte certe e chiare sull’andamento dei servizi e sullo sblocco dei fondi”.

È quanto sottolinea il sindaco di Canale Monterano Angelo Stefani riguardo la situazione di stallo per quanto riguarda le politiche sociali territoriali dopo il commissariamento del Comune capofila di Bracciano.

Da dicembre, ovvero da quando il Comune di Bracciano è stato commissariato – commenta Stefani – non abbiamo potuto procedere su questioni importanti che riguardano la vita di alcuni nostri cittadini. Mi riferisco all’inserimento in case famiglie, all’assistenza per il progetto Alzheimer, ai contributi per i canoni di locazione e a quelli per il disagio psichico. Le difficoltà di un Comune non possono ripercuotersi sull’intero sistema visto che le nuove normative regionali, che recepiscono la Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali, stabiliscono che l’intera gestione dei servizi debba avvenire a livello di distretto socio-sanitario. Si tratta di questioni di qualità della vita delle persone che non possono e non devono essere trascurate e che anzi vanno affrontate con solerzia e tempestività. Nell’incontro del 1° marzo porteremo le nostre istanze per le quali ci aspettiamo un pronto riscontro”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Canale Monterano – Assemblea per la Gestione dell’Acqua

Il fronte dei sindaci contro il passaggio obbligato del proprio servizio idrico ad Acea Ato2 si riunisce a Canale Monterano sabato 9 aprile, al teatro comunale “Maurizio Fiorani”, per una importante assemblea pubblica sull’acqua.

Iscriviti alla newsletter