La Direttrice Generale dell’UNICEF, Catherine Russell, ha incontrato oggi Papa Leone XIV in Vaticano per richiamare l’attenzione del mondo sulla drammatica situazione dei bambini vulnerabili, in particolare di quelli colpiti dai conflitti, dalla povertà e dalla crisi dei finanziamenti globali e del debito.
“Oggi i bambini soffrono a causa di conflitti e crisi di una portata senza precedenti, mentre l’accesso ai servizi sanitari, scolastici e di protezione viene ridotto dai tagli ai finanziamenti globali”, ha dichiarato Russell. “Papa Leone XIV ha una voce potente nel diffondere il messaggio di pace e di protezione dei bambini, e noi gliene siamo grati. Il mondo deve ascoltare e fare di meglio per i bambini”.
Milioni di bambini vivono o fuggano da zone di conflitto
Milioni di bambini vivono o fuggano da zone di conflitto, in luoghi come Gaza, Repubblica Democratica del Congo, Sudan, Ucraina e Yemen. Al contempo, 1 miliardo di bambini vive attualmente in Paesi ad alto rischio per gli impatti del cambiamento climatico. E altre centinaia di milioni vivono in condizioni di estrema povertà.
La Direttrice generale Russell ha anche ringraziato il Papa per la sua determinazione nel garantire l’accesso all’istruzione a tutti i bambini e nell’affrontare la crisi del debito sempre più grave, che sta sottraendo risorse ai bambini. Molti paesi stanno pagando più interessi sui prestiti di quanto investono nella sanità, nell’istruzione o nella protezione sociale.
“L’infanzia dovrebbe essere un momento felice in cui i bambini imparano, si sentono al sicuro e crescono”, ha dichiarato Russell. “Ma troppi bambini soffrono, vivendo giorno per giorno cercando semplicemente di sopravvivere a guerre, povertà e disastri climatici”.
Come i conflitti, anche le catastrofi climatiche sono sempre più frequenti e intense e i bambini sono particolarmente vulnerabili. Cicli di siccità e inondazioni hanno un impatto sui sistemi alimentari e idrici, distruggono scuole e strutture sanitarie, provocano sfollamenti e aumentano i conflitti per le risorse in diminuzione.
Sappiamo come salvare e migliorare la vita dei bambini
“Sappiamo come salvare e migliorare la vita dei bambini e mitigare i rischi del cambiamento climatico”, ha dichiarato Russell. “Ogni anno, l’UNICEF e i suoi partner raggiungono centinaia di milioni di bambini con accesso a nutrizione, acqua sicura, vaccini, medicinali e protezione dalla violenza. Ma abbiamo bisogno che i Paesi si uniscano, che diano priorità ai bambini del mondo e che garantiscano il rispetto dei diritti di tutti i bambini. Questo renderà il mondo più sano, stabile e pacifico, per tutti”.
Insieme alla Direttrice generale Russell, la Delegazione UNICEF era composta da Nicola Graziano, Presidente dell’UNICEF Italia, Bertrand Bainvel, Direttore UNICEF dell’Ufficio European Partnership, Alejandro Escalona Aguero, Pubblic Partnership Manager per Francia, Spagna e Italia – UNICEF PPD European Team e Nabila Jamshed, Ufficio della Direttrice generale UNICEF.
Questa è stata la seconda visita della Russell in Vaticano. L’anno scorso ha incontrato Papa Francesco e si è unita a lui e a decine di migliaia di bambini allo Stadio Olimpico in una giornata organizzata dal Dicastero per la Cultura e l’Istruzione della Santa Sede a sostegno dei diritti e della dignità dei bambini.
#####
Nota:
Secondo uno studio di The Lancet, entro il 2030, potrebbero verificarsi ulteriori 4,5 milioni di morti in più tra i bambini sotto i cinque anni a livello globale a seguito del taglio degli aiuti previsti nel 2025.