Roma cura Roma, Alfonsi: Sabato 10 maggio 365 eventi in tutta la città”

“Roma Cura Roma”, la grande manifestazione cittadina in programma per sabato 10 maggio e organizzata dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale con il supporto dei partner Acli, Agesci, CSV- Good Deeds Day, Fai, Legambiente Lazio, Masci, Plastic Free, Retake Roma e Ama giunge alla sua quarta edizione. Sono 365 le azioni di cura promosse in tutta la città visualizzabili sul sito www.romacura.roma.it.

La giornata

La giornata – realizzata quest’anno nell’ambito degli eventi che accompagnano il Giubileo 2025 – vede protagonisti le associazioni ambientaliste, il mondo del volontariato, le realtà del terzo settore, i comitati di quartiere e migliaia di cittadini.

Tantissimi e diversi gli appuntamenti: nel municipio VIII i cittadini potranno partecipare alla cura del verde del giardino del Mercato Corinto, organizzato dal gruppo Retake Solidale con il supporto degli esercenti, ma anche di unirsi alla Climate Walk, promossa dalla Sapienza Università di Roma e da Legambiente. Nel municipio II la Caritas racconta l’attenzione ai beni comuni coinvolgendo gli operatori e gli utenti di vari progetti di inclusione sociale; è infatti prevista un’attività di manutenzione straordinaria delle aree verdi di Villa Glori. L’inclusione e la cura per il mare sono invece i temi dell’iniziativa promossa da Nauticlub Castelfusano ASD nel municipio X, un’occasione per valorizzare gli sport marini dedicati a neurotipici e neurodivergenti. Non mancheranno appuntamenti dove la cura del verde si fonde con l’arte: nel municipio XII l’associazione Cinema In Verde proietterà film a tema ambientale per gli abitanti del quartiere. per tutti i cittadini che vorranno partecipare alle attività è richiesta l’iscrizione entro il 9 maggio, visitando il sito www.romacura.roma.it.

Oggi presentiamo Roma Cura Roma

“Oggi presentiamo Roma Cura Roma, giunta alla sua quarta edizione. Le partecipazioni quest’anno sono moltissime e Roma Cura Roma continua a crescere e a strutturarsi come un evento di città con 365 iniziative, +15% rispetto al 2024. Iniziative che vanno dalla cura delle aree urbane, alla promozione di attività inclusive, per arrivare ad iniziative didattiche e formative. La cura della città passa anche attraverso la cura della comunità che la vive ogni giorno e stimolare iniziative culturali e sociali è fondamentale per rafforzare il legame che i cittadini che hanno con Roma. Ringrazio tutti i partner per il supporto e per l’importante lavoro di coinvolgimento della comunità che ogni giorno conducono. Il punto stampa di quest’anno avverrà in un luogo per noi simbolico, emblema dell’azione di cura che Roma Capitale ha portato avanti nel tempo e, in particolare, nell’ultimo anno: l’inaugurazione del Parco d’Affaccio Prati dell’Acqua Acetosa” ha dichiarato l’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti