Dopo mesi e mesi di immobilismo dell’amministrazione precedente, finalmente la soluzione è stata trovata. È, però, una grande sconfitta per la politica di questi anni. Una sconfitta per la politica che ha “usato” il tema della Caserma per tentare di raggiungere altri obiettivi di parte – sempre legati all’urbanistica.
Stampa locale
Notizie di stampa locale riportano che, a fronte di una spesa di 200.000 euro che il Comune dovrà sostenere per adeguare la struttura alle esigenze collegate alla nuova destinazione, il Comune incasserà un canone annuale di 34.000 euro.
L’altra faccia della medaglia è sicuramente la perdita di una struttura destinata ai servizi socio-assistenziali – spazio chiuso e inutilizzato da anni per volere delle amministrazioni precedenti.
Questa notizia ci conferma che è ancora più necessario liberarci di una politica locale incapace di risolvere i problemi e di mettere il bene comune al centro di ogni azione amministrativa.