Roma, viabilità Sant’Andrea, Torquati: “Grazie a CGIL per contributo positivo a risoluzione criticità”

Roma, viabilità Sant'Andrea, Torquati: "Grazie a CGIL per contributo positivo a risoluzione criticità"

“Si è appena concluso in Municipio l’incontro con la segretaria di Roma e Lazio della Funzione Pubblica CGIL, che insieme ad una delegazione della FP CGIL dell’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, che ringrazio, sono venuti a consegnarmi seicento firme per chiedere di mantenere alta l’attenzione sulle problematiche relative alla viabilità nella zona dell’ospedale e dei pochi parcheggi.

Una situazione che stiamo seguendo

Una situazione che come amministrazione municipale stiamo seguendo da vicino ormai da tre anni, in piena collaborazione con la Direzione del Sant’Andrea, Regione Lazio, Parco di Veio e della Prefettura, che solo nell’ultima settimana ha convocato al riguardo due Tavoli per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, riunendo tutti gli attori istituzionali coinvolti.

La preoccupazione è comune e il primo obiettivo di tutti è certamente quello di risolvere le criticità per l’accesso e il deflusso nell’area della struttura ospedaliera, dovute secondo il nostro parere e come già rappresentato in più occasioni, soprattutto alla mancanza di parcheggi e quindi ai numerosi automobilisti che quotidianamente cercano un posto auto nei pressi dell’ospedale.

La carenza di parcheggi

La carenza di parcheggi, al momento insufficienti per soddisfare le esigenze del personale ospedaliero, degli studenti e delle studentesse universitarie e dell’utenza che quotidianamente usufruisce dei servizi ospedalieri, resta quindi per noi la prima problematica da affrontare. Questa mancanza ci ha spinto in questi anni a lavorare su Via di Grottarossa per la realizzazione di nuovi marciapiedi. In questo modo i tanti utenti e gli studenti che ogni giorno si recano all’ospedale, parcheggiando le loro auto distanti dal nosocomio, possono percorrere la strada in sicurezza. I marciapiedi impediscono inoltre la sosta selvaggia delle auto lungo la strada; automobili che spesso hanno creato grosse criticità alla viabilità e soprattutto al passaggio di mezzi di soccorso e trasporto pubblico.

A settembre scorso poi, il Consiglio del Municipio Roma XV ha votato le osservazioni al Piano di Assetto del Parco di Veio – che al momento non consente la realizzazione di nuove aree parcheggi – per richiedere per questa zona l’autorizzazione a nuove aree di sosta annesse all’ospedale nel raggio di 600 metri. E’ per questo che ora, apprezzando il fatto che la Regione Lazio abbia fatto ripartire la discussione sull’approvazione del Piano, chiediamo ai Consiglieri regionali di maggioranza e opposizione di portare presto a termine la sua approvazione, proprio come ho avuto modo di richiedere al Prefetto nei giorni scorsi e comunicato oggi ai Sindacati”.

Così in una nota il Presidente del Municipio XV, Daniele Torquati.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti