[current_date format='D, d F, Y']

Roma, istituita commissione ispettiva per verifiche appalti e lavori stradali

gualtieri

Condividi

Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha firmato l’ordinanza che istituisce la Commissione ispettiva tecnica, composta da esperti di lavori pubblici, incaricata di verificare con urgenza la corretta esecuzione, sotto il profilo quantitativo e qualitativo dei lavori di realizzazione e manutenzione delle pavimentazioni stradali e dei marciapiedi, già ultimati o ancora in corso di esecuzione, eseguiti nell’ambito degli appalti affidati a partire dal 2021 alle società del “Gruppo Pellegrini”.

L’ordinanza fa seguito all’indagine della Procura

L’ordinanza fa seguito all’indagine della Procura di Roma, inchiesta che ha indotto il sindaco a procedere all’accertamento di ogni elemento utile a consentire la ricostruzione di un quadro chiaro e certo dell’accaduto.

La Commissione dovrà terminare i propri lavori entro sessanta giorni, salvo proroga, consegnando una relazione dettagliata sull’attività svolta e sarà presieduta dal Professor Antonio D’Andrea, Professore ordinario del Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale presso la Sapienza Università di Roma. Gli altri due componenti sono l’Ingegner Andrea Capuani, Direttore generale per le strade e la sicurezza delle infrastrutture stradali del Mit e l’ingegner Stefano Bella, Direttore della Direzione Infrastrutture viarie e Territorio del Dipartimento infrastrutture e Lavori Pubblici di Roma Capitale.

La Commissione potrà accedere a tutti gli atti in possesso dell’Amministrazione necessari, nonché effettuare sopralluoghi nelle zone in cui le opere da verificare sono state realizzate.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Manovra. Il Codacons chiede di azzerare le commissioni per pagamenti sotto i 30 euro

Le commissioni interbancarie per i micropagamenti con carta inferiori ai 30 euro devono essere azzerate del tutto, altrimenti si rischia che i maggiori costi a carico di esercenti e imprese siano scaricati sui consumatori finali. A chiederlo il Codacons, che lancia l’allarme sulle ripercussioni che le misure inserite nella Manovra avranno sulle tasche degli italiani.

Iscriviti alla newsletter