Continuano i sopralluoghi nelle strutture convenzionate che accolgono i cani di Roma Capitale. Ieri, l’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti Sabrina Alfonsi e il Consigliere metropolitano con delega alla transizione ecologica, Ambiente, Aree Protette e Tutela degli animali Rocco Ferraro, si sono recati presso il rifugio gestito dall’associazione “Mente Naturale Odv” nel comune di Palombara Sabina: la visita rientra nella più ampia azione che il Comune e la città metropolitana di Roma stanno svolgendo all’interno delle strutture convenzionate, situate fuori dalla capitale, al fine di accertare lo stato di benessere dei cani ospitati e destinati all’adozione.
Infatti, l’iniziativa è strettamente connessa all’intenzione dell’amministrazione di sviluppare un’azione di collaborazione e coordinamento con le strutture per promuovere l’adozione consapevole. Il progetto, che verrà avviato nei prossimi mesi, prevede un’attività congiunta, coinvolgendo i comuni dell’area metropolitana e le associazioni accreditate, per permettere ai cani ospitati di trovare una famiglia. Obiettivo è quello di incoraggiare l’adozione presso strutture situate in aree non centrali e attuare un’azione di tutela del benessere dei cani che si estenda su tutto il territorio metropolitano.
Con questa visita
“Con questa visita ricordiamo l’importanza delle strutture che forniscono agli animali un luogo sicuro in attesa dell’adozione, in cui la loro salute viene curata e preservata. Tutti i cani ospitati nei rifugi meritano di trovare una famiglia che li accolga o anche di trovare una persona con cui formare una famiglia. Adottare non è un’azione unilaterale; chi adotta riceverà un affetto sconfinato e la promozione di questo tipo di relazioni deve arrivare ovunque, coinvolgendo tutte le strutture del territorio e saldando le relazioni con le associazioni”, ha dichiarato l’Assessora Alfonsi.
Dalla sinergia tra Roma Capitale e Città Metropolitana
“Dalla sinergia tra Roma Capitale e Città Metropolitana nasce la necessità di trovare sempre più momenti di condivisione e promozione di adozioni consapevoli fra le strutture convenzionate con Roma Capitale, che si trovano fuori Roma e le associazioni accreditate, che svolgono un lavoro importante nel quotidiano per permettere ai nostri amici a quattro zampe di trovare in tempi celeri delle famiglie che possano prendersi, in modo consapevole, cura di loro. È importante ricordare che queste strutture devono essere rifugi di passaggio, seppur con uno standard elevato, in attesa dell’amore di una famiglia”, ha dichiarato il consigliere capitolino Rocco Ferraro.