58° anniversario dell’alluvione di Firenze

Il programma delle celebrazioni di lunedì 4 novembre, tragico anniversario
In Europa i gas serra sono diminuiti del 37% rispetto al 1990

Per l’Agenzia europea dell’ambiente nel 2023 le emissioni sono calate dell’8%, come all’inizio della pandemia di Covid
Compleanno solidale per L’Antica Pizzeria Da Michele Salerno

Martedì 5 novembre 2024 dalle ore 11:30, l’Antica Pizzeria Da Michele Salerno spegne la sua terza candelina in Piazza Sedile di Portanova 21
Fascia verde di Roma, il comitato No Ztl fa ricorso

L’annuncio dei promotori del referendum contro l’allargamento della zona a traffico limitato
Gualtieri annuncia altri cantieri a Roma

Stiamo lavorando con grande impegno per rispettare le scadenze che ci siamo dati. Ad oggi i cantieri previsti per dicembre sono nella tabella di marcia
In Italia ci sono 62.000 carcerati

Il numero più alto dal 2012. Le regioni a più alto numero di detenuti sono la Lombardia (9mila), Campania (8mila) e Sicilia (7mila)
Claudio Palmulli, atleta inarrestabile alla Verona Marathon 2024

Il prossimo 17 novembre si terrà la Eurospin VeronRun, l’attesa maratona di Verona 2024. Questo evento, che ogni anno attira migliaia di atleti da tutto il mondo, è un’occasione per immergersi nella bellezza storica e artistica della città.
Conferenza “Diritti civili della persone e della comunità. Il caso Napolitano”

Sabato, 26 Ottobre, il dott. Massimiliano Verde, presidente del gruppo scientifico e socio-linguistico “Accademia Napoletana” ha relazionato al 1° Convegno Internazionale di Diritto Civile
Vigili del fuoco: età media 50 anni e taglio turnover, costi alti per soccorso

Un’età media di oltre 50 anni, continui tagli, poche assunzioni. E’ un ritratto che preoccupa quello che emerge sul futuro dei Vigili del Fuoco in un Paese che di calamità e disastri porta i segni sulla propria geografia
UniMarconi compie 20 anni e celebra i 150 anni del ‘suo’ scienziato

L’innovazione e la tecnologia al servizio dell’etica e, dunque, dell’umanità. Lo ha insegnato prima di tutti Guglielmo Marconi, lo ribadisce oggi l’Università UniMarconi, il primo ateneo telematico italiano che festeggia I suoi 20 anni insieme ai 150 anni dalla nascita del grande Scienziato.