[current_date format='D, d F, Y']

GdF Lecce, scoperti 18 lavoratori a nero di cui 3 minorenni

Condividi

Negli ultimi giorni, nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio, le Fiamme Gialle del Gruppo di Lecce hanno effettuato mirati interventi volti a contrastare fenomeni di economia sommersa.

In particolare, nei Comuni di Campi Salentina e Lequile, i militari della Guardia di Finanza, a seguito di specifica attività info – investigativa, hanno sottoposto a controllo due pubblici esercizi operanti nel settore della ristorazione, all’esito del quale sono stati individuati 18 lavoratori, tra cui 3 minorenni, intenti a prestare la propria opera totalmente in nero.

Segnalazioni

A seguito di tali evidenze, i due datori di lavoro sono stati segnalati all’Ispettorato Territoriale del Lavoro per le conseguenti valutazioni in ordine alla eventuale sospensione dell’attività imprenditoriale.

Nei confronti degli stessi imprenditori sono ora in corso, da parte dei Finanzieri, i conseguenti approfondimenti di natura tributaria al fine di accertare una eventuale sottrazione a tassazione di ricavi.

Gli interventi effettuati dalle Fiamme Gialle si inseriscono nel più ampio ambito di attività istituzionali volte a contrastare fenomeni di economia sommersa; difatti, il lavoro nero è piaga per l’intero sistema economico perché sottrae risorse all’erario, mina gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e consente una competizione sleale con le imprese oneste.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.

Iscriviti alla newsletter