“Transessuali che sputavano sangue infetto ai poliziotti”: l’intervento omofobo del consigliere leghista Piscina

Il leghista, Samuele Piscina, è finito nella bufera per queste parole omofobe usate durante un intervento in consiglio comunale
Dossieraggio, Cantone: “Numeri mostruosi, scoperchiato un verminaio”

“I numeri di questa vicenda lasciano pensare che ci sia altro, i numeri sono molto più preoccupanti di quelli ad oggi e emersi, sono numeri che inquietano perchè sono mostruosi“. E’ la sintesi in commissione Antimafia di Raffaele Cantone, Procuratore della Repubblica al Tribunale di Perugia, sul caso degli accessi illeciti alla banca dati della direzione […]
Jorit e la foto con Putin: “Voglio dimostrare che sei un essere umano contro la propaganda occidentale”

Lo street artist napoletano ha chiesto al leader russo una foto “contro la propaganda occidentale”. Putin: “Non mi darà un pizzicotto?”
8 Marzo, Coldiretti: 200mila donne in campagna

Sono quasi duecentomila le donne italiane che hanno scelto campi e trattore. Sono imprenditrici che hanno puntato sul settore agricolo
Imballaggi, Coldiretti: la filiera agroalimentare chiede il principio di reciprocità

A seguito dell’accordo raggiunto in sede di trilogo, l’intera filiera agroalimentare italiana rappresentata da Coldiretti
Maltempo, Coldiretti: arriva dopo il febbraio più caldo di sempre con +3,09°

Il maltempo arriva dopo che il mese di febbraio 2024 è stato il più caldo di sempre mai registrato in Italia con una temperatura media superiore di 3,09 gradi
8 Marzo, Coldiretti: 4 italiani su 10 regalano fiori e mimose

Oltre quattro italiani su 10 (44%) regaleranno una mimosa o un fiore in occasione dell’8 marzo, con una netta maggioranza rispetto a quanti preferiranno dolci o cioccolatini
Sclerosi multipla: Aism con ‘Bentornata Gardensia’ porta i suoi due fiori nelle piazze italiane Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 marzo

Una gardenia e un’ortensia, due fiori in armonia, simboli di un legame profondo tra le donne e la sclerosi multipla. La Sm, malattia che colpisce in modo doppio le donne rispetto agli uomini, fa il suo ingresso nella vita tra i 20 e i 30 anni