GdF Lecce, affittavano a nero appartamenti e case vacanza

Proseguono i controlli delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce a contrasto degli “affitti in nero”.

In particolare, i Finanzieri della Compagnia dnfl jersey shop loreal paris haarfarbe preference yeezy shoes personalized baseball jerseys cetaphil dermacontrol detergente custom made football jerseys custom football jerseys držiak na bicykel na auto nike air max 270 personalized baseball jerseys wa17t6260by Chile custom baseball jersey maker loreal paris haarfarbe preference custom baseball jersey maker jeans nizky sed i Otranto, grazie ai controlli attuati soprattutto nel periodo estivo e finalizzati a contrastare l’evasione nel settore turistico delle locazioni brevi e turistiche, hanno identificato ed intervistato numerosi soggetti vacanzieri.

Informazioni raccolte

I destinatari dei predetti controlli sono stati individuati dalla Guardia di Finanza sulla base delle informazioni raccolte, nonché grazie all’esame e all’incrocio dei dati acquisiti dalla consultazione delle diverse banche dati in uso al Corpo.

Dalle verifiche fiscali effettuate è emerso che i contribuenti controllati hanno omesso di dichiarare all’Amministrazione Finanziaria i redditi rivenienti dalla locazione turistica di immobili ubicati nei comuni di Otranto, Melendugno e Santa Cesarea nonché nelle località costiere di Porto Badisco, Laghi Alimini, Torre dell’Orso e San Foca.

30mila euro occultati al Fisco

I proventi complessivamente occultati al Fisco, all’esito dell’esame della documentazione acquisita e delle indagini bancarie svolte dai Finanzieri, ammontano a oltre 30 mila euro.

Contrastare l’evasione fiscale vuol dire contribuire alle prospettive di ripresa e di rilancio dell’economia del Paese e favorire una più equa ripartizione del prelievo impositivo tra i cittadini (“pagare tutti per pagare di meno”).

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti