Industria, Coldiretti: in controtendenza (+2,2%) il cibo spinto dal Natale

coldiretti

In controtendenza con l’andamento generale, il fatturato alimentare cresce anche rispetto allo scorso anno con un aumento del 2,2% a settembre spinto dal Natale. E’ quanto emerge dall’ analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sul fatturato industriale a settembre. Si tratta di un segnale positivo nella preparazione delle scorte per il Natale in cui tradizionalmente – sottolinea la Coldiretti – si verificano i valori più elevati di consumi alimentari di tutto l’anno.

Regali

L’agroalimentare con regali enogastronomici, pranzi e cenoni è, infatti, la voce più pesante del budget che le famiglie italiane destinano alle feste di fine anno, dal Natale al Capodanno. La spesa alimentare – spiega la Coldiretti – è uno speciale indicatore dello stato dell’economia nazionale poiché l’agroalimentare, dai campi fino a negozi e ristoranti, è la prima filiera estesa dell’Italia con un fatturato aggregato annuale di 600 miliardi di euro secondo elaborazioni Coldiretit su dati The European House – Ambrosetti.

I risultati positivi ottenuti sul piano industriale – conclude la Coldiretti – devono trasferirsi alle imprese agricole con una adeguata remunerazione dei prodotti che in molti casi si trovano tuttora al di sotto dei costi di produzione.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti