Ognissanti, Coldiretti: 300mila in agriturismo

coldiretti

Nonostante la collocazione sfavorevole a metà settimana circa 300mila italiani adulti hanno programmato di alloggiare in agriturismo durante il ponte per la Festività di Ognissanti, spinti dal clima favorevole. E’ quanto stimano Coldiretti e Campagna Amica per la Festa del primo novembre nel sottolineare che in molti approfitteranno della decisione di alcune regioni di tenere le scuole chiuse.

2 novembre

In Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Molise, Sardegna, Sicilia e Umbria le lezioni – sottolineano Coldiretti e Campagna Amica – le lezioni si fermano anche il 2 novembre mentre nelle Marche e nella provincia di Bolzano lo stop riguarda anche il 3 novembre, ricorrenza dei defunti..

Accanto a quanti scelgono le città d’arte, la montagna e anche il mare, dove le condizioni climatiche lo permettono, molto gettonato in autunno – precisano Coldiretti e Campagna Amica – il turismo enogastronomico nei piccoli comuni delle campagne italiane magari per visitare una delle tante feste e sagre dedicate ai preziosi “frutti” di stagione come castagne, funghi e tartufi ma anche zucche che sono protagoniste della notte delle streghe di Halloween.

Opportunità

Una opportunità per un Paese come l’Italia che puo’ contare secondo Terranostra su oltre 25mila agriturismi diffusi lungo tutto il territorio nazionale, 5450 specialità sono ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni censite dalle Regioni, 320 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario e 415 vini Doc/Docg, la leadership nel biologico con circa 86mila aziende agricole biologiche e 10mila agricoltori in vendita diretta con Campagna Amica e le numerose iniziative di valorizzazione, dalle sagre alle strade del vino.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti