Movida, controlli antidroga dei carabinieri in diverse zone di Roma

Negli ultimi giorni, in particolare nel corso della movida, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno eseguito una serie di verifiche che hanno permesso di arrestare 13 persone, tutte indagate per il reato di detenzione e spaccio
La crociera sul Nilo: tra romanticismo e storia

Il viaggio attraverso il Nilo è un percorso da fare una volta nella vita: alla scoperta delle bellezze dell’Egitto, delle civiltà e dei misteri. Un crociera sul Nilo regala una marea di emozioni indescrivibili.
Dove andare a ottobre al caldo

Autunno: mettiamo uno stop alle vacanze? Assolutamente no! Le mete da scoprire in questo autunno 2023 sono tantissime. Nonostante le previsioni meteo siano particolari ottobre sarà comunque un mese caldo in Italia e non solo
La trasformazione del marketing nell’era post-covid: il ruolo cruciale del gaming

All’indomani della pandemia, c’è qualcosa di innegabile: è cambiato il mondo ma soprattutto, all’interno della realtà, è cambiato il modo di approcciarvisi. In una realtà sempre più digitale ed online
Tivoli, contrasto alla violenza di genere: fermato un uomo indiziato di violenza sessuale e atti persecutori

Il provvedimento, emesso dal GIP del Tribunale di Tivoli su richiesta di questa Procura della Repubblica, si è reso necessario poiché l’uomo, incensurato, è gravemente indiziato dei reati di violenza sessuale, lesioni personali aggravate e atti persecutori
Violenza contro donne, Raggi-M5s: “Amministrazione più interessata a piazzare bandierine che a difendere le vittime”

Questa amministrazione sembra aver preso a cuore il detto ‘solo gli stolti non cambiano mai idea’, e per carità, ne siamo felici. L’assessora Lucarelli ha infatti annunciato di aver firmato un accordo con alcuni alberghi per la prima accoglienza delle vittime
Pestaggio di Anzio, D’Amato (AZ): “Regione si costituisca parte civile”

Quello accaduto ad Anzio è pura follia, un giovane pestato perché chiedeva di andare piano, ossia di rispettare le regole di convivenza civile e del Codice della strada. Ecco perché sarebbe importante che la Regione si costituisca parte civile
Roma-Lido, TrasportiAmo: “Dalla Regione l’unica risposta utile per non lasciare a piedi i pendolari”

Sostituire i treni con i bus è per noi motivo di profonda amarezza, ma, conoscendo le dinamiche e le condizioni disastrose in cui la ferrovia Roma-Lido è stata lasciata, accettiamo e condividiamo la scelta della Regione Lazio
Editoria, Segnalini: “Solidarietà a professionisti Dire”

Esprimo la mia solidarietà ai giornalisti e ai poligrafici dell’agenzia Dire per la volontà dell’azienda di procedere al licenziamento collettivo di 28 dipendenti. Auspico un ripensamento da parte della proprietà
Editoria, Pratelli: “Licenziamento collettivo Dire preoccupa”

L’annuncio dell’avvio di una procedura di licenziamento collettivo di 28 lavoratori dell’agenzia Dire è preoccupante. Dopo un periodo di sacrifici con i contratti di solidarietà, ora rischiano il posto di lavoro 15 giornalisti e 13 grafici.