PNRR, Fratoianni: “Governo scellerato e irresponsabile”

Così si sta dimostrando un governo che annulla i 14 miliardi del PNRR previsti per l’ambiente e per il contrasto del dissesto idrogeologico e i rischi climatici, per poterli affidarli a progetti sul gas e alle imprese
Consumi, Coldiretti: stop al pesce fresco, scatta il fermo pesca

Stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività della gran parte della flotta italiana lungo l’Adriatico
Vacanze, Coldiretti: 20 mln di italiani in viaggio ad agosto

Sono oltre 20 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza quest’anno nel mese di agosto, in aumento del 25% rispetto a luglio, con una corsa a spiagge, campagne e montagna
Incendio nell’impianto dei rifiuti a Ciampino, nube nera visibile in tutta Roma

L’incendio ha prodotto una densa colonna di fumo che è visibile da Roma e dall’area dei Castelli Romani
De Magistris: “Vergognoso modo brutale. Politici si aumentano le indennità e mettono per strada migliaia di famiglie”

È vergognoso che il governo delle destre tolga in modo brutale il reddito di cittadinanza mettendo in mezzo alla strada decine di migliaia di famiglie
Nugnes: “Da oggi viviamo in una società peggiore e peggiore per tutti”

La misura del reddito di cittadinanza, studiammo, è misura di sostegno al reddito presente in tutta Europa. Solo in Italia e Grecia mancava, allora, nel 2013
Incontro CGIL CISL UIL-Regione Campania, Topo: “Avviare dialogo concreto e costruttivo”

Lavoro, formazione, attività produttive, Pnrr: sono stati i temi al centro dell’incontro tra le segreterie di Cgil Napoli e Campania Cisl Campania e Uil Campania
Putin: “La Russia sta studiando una proposta di pace condivisa dall’Africa”

Il presidente congolese Nguesso: “L’iniziativa africana merita la massima attenzione. Chiediamo con urgenza il ripristino della pace in Europa”
Foreste: “Il neo nominato COA di Napoli, nell’ottica della massima trasparenza, si affida alla rinomata KPMG

Nell’ottica del confronto e dell’aggiornamento in merito alle note vicende riguardanti il rilevante debito erariale gravante sull’Ente, criticità emersa al culmine della precedente consiliatura
Istat, a maggio il fatturato dell’industria diminuisce

A maggio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti dell’1,5% in termini congiunturali, registrando una dinamica positiva su entrambi i mercati