Roma, biblioteche, Gualtieri: “CDA prestigioso per il rilancio dell’istituzione”

“Competenza e professionalità sono stati i criteri che ci hanno guidato nella nomina del Cda dell’Istituzione Biblioteche di Roma, che adesso torna finalmente a poter guardare con fiducia al futuro” ha spiegato il Sindaco Roberto Gualtieri.
Tarquinia, al Museo della Ceramica della Stas i corsi di merletto a “tombolo” della scuola “Intrecci d’incanto”

Nel Museo della Ceramica torna a echeggiare il suono dei fuselli del “tombolo” della scuola “Intrecci d’incanto”. La Società Tarquiniense d’Arte e Storia (Stas) ha aperto nuovamente le porte della propria sede, in via delle Torri
Caso Cospito, Rosato (iv): “Non si danno certe informazioni riservate per usarle come clava politica”

Ettore Rosato, presidente di Italia Viva, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” condotta da Gianluca Fabi e Emanuela Valente su Radio Cusano Campus.
Migranti, Filippo Mannino (sindaco Lampedusa): “Si parla di noi solo quando c’è emergenza, ma servono soluzioni strutturali”

Filippo Mannino, sindaco di Lampedusa, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” condotta da Gianluca Fabi e Emanuela Valente su Radio Cusano Campus.
Proteste in Iran, Masinara (Amnesty International): “Siamo davanti al potere enorme della protesta della società civile”

Ilaria Masinara di Amnesty International è intervenuta nella trasmissione “Nautilus” condotta da Vanessa Piccioni e Francesco Fratta in onda su Cusano Italia Tv
Amata (Lega): “Sviluppo agricolo una priorita’ per valorizzare la vocazione principale della nostra provincia”

Riportare il centrodestra alla guida della Regione Lazio non è solamente un’operazione politica, ma è innanzitutto un cambiamento culturale nell’approccio al governo del territorio
Frosinone, Carnevale storico frusinate e Festa della Radeca 2023

Un ritorno in grande stile per il Carnevale storico frusinate e la Festa della Radeca, che coinvolgerà tutta la città, con una forte impronta identitaria, oltre che culturale e solidale
Inflazione: Confesercenti, inizio 2023 positivo

Inflazione: Confesercenti, inizio 2023 positivo sul fronte dei prezzi ma restano incognite. Sostenere potere acquisto famiglie per tenuta consumi
Istat, l’andamento dei prezzi

Secondo le stime preliminari, nel mese di gennaio 2023 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% su base mensile
Istat, a dicembre 2022 aumentano occupati e disoccupati mentre diminuiscono gli inattivi

A dicembre 2022, rispetto al mese precedente, aumentano occupati e disoccupati mentre diminuiscono gli inattiv