Caso Cospito, il Pd chiede le dimissioni dei deputati meloniani Donzelli e Delmastro

Il vicepresidente del Copasir ieri in Parlamento ha citato colloqui in carcere tra l’anarchico ed esponenti della criminalità organizzata
Fiumicino, ambiente: piantati 60 mori gelsi in molte strade del comune

Dopo l’intervento effettuato lo scorso anno nel quadrante di via Salviani, Noccioli e Via della Pesca dove sono state abbattute e deceppate circa cento tamerici ormai ammalorate sostituendole con altrettanti mori gelsi, a gennaio si è intervenuti con la stessa procedura, piantando altri 60 mori gelsi a compensazione di tamerici secche e aiuole già vuote, […]
Elezioni Regione Lazio, Ciolfi e Agresti (M5S): nodo sanitario, differenziata e agricoltura 4.0

La sanità con il potenziamento degli organici tramite assunzione di nuovo personale è il tema più sentito dai cittadini, il più urgente da affrontare per il nuovo governo della Regione Lazio
Fiumicino tra i primi comuni in Italia ad approvare il piano integrato di attività e organizzazione

Fiumicino è tra i primi Comuni in Italia ad aver approvato oggi durante la Giunta, entro il termine di legge del 31 gennaio, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO)
Pesca, Scalfati (LC Rocca Presidente): “Utile per il futuro di questi territori la realizzazione di un nuovo spazio fieristico”

Felice che il candidato presidente Francesco Rocca abbia deciso di dar risalto all’annosa problematica legata al tema della pesca” sono le parole di Anna Scalfati candidata al consiglio regionale nella lista civica ‘Francesco Rocca Presidente’
Trasporti, Righini (FdI): “Investire in infrastrutture e tecnologia per trovarsi pronti per Giubileo ed EXPO”

Dopo anni di impegni disattesi, si fa sempre più urgente la necessità di realizzare infrastrutture, viarie e ferroviarie, al fine di rendere il trasporto pubblico in Regione Lazio
Rete idrica, il candidato consigliere Panunzi (PD): “Finanziato il progetto Acqua bene comune”

Dei 170 milioni di euro per potenziare la rete idrica del Reatino, oltre la metà saranno destinati al progetto “Acqua bene comune”, che risolverà definitivamente il problema dell’arsenico nei comuni della zona sud del Viterbese