Fisioterapisti, Lena: “Firma decreto atto importante”

La firma, da parte del Ministro Speranza, del decreto che istituisce l’Ordine dei Fisioterapisti è un atto di grande importanza
Dopo la carne sintetica e il pesce in provetta arriva il latte senza mucche, Coldiretti Lazio: “Minaccia per Made in Italy”

Dopo la carne sintetica arriva anche il latte senza mucche e il pesce in provetta. Una deriva preoccupante che mette in allarme Coldiretti Lazio, da sempre in prima linea contro quello che è un vero e proprio attacco al Made in Italy da parte delle multinazionali del cibo.
Elezioni politiche, La Porta (FDI): “Siamo pronti, la Toscana non è più felice”

Chiara La Porta, 31 anni, è la novità su cui Fratelli d’Italia investe in Toscana. Il partito l’ha scelta come capolista alla Camera di tutti i collegi plurinominali. Il suo arrivo in Parlamento sarà un fatto nuovo, ma non il frutto di improvvisazione
Elezioni politiche, Scalia unico candidato sovranista del collegio dei Castelli Romani e del Litorale

Il centrodestra predica bene e razzola male, perché se da una parte i suoi leader vanno predicando la sovranità popolare, ma dall’altra candidano nei collegi candidati tutt’altro che sovranisti
Covid, Bassetti: “Candidati no-vax, ma se la situazione è migliorata è grazie ai vaccini”

Quello che accadrà nel 2023 lo vedremo, ma se siamo arrivati ad oggi dobbiamo dire grazie ai vaccini, anche se in questo periodo sono bistrattati dalla politica. Non da tutta la politica, per fortuna”
Rosatellum, prof. Villone: “Spiace per Letta, ma il Pd ha tante responsabilità sulla legge elettorale”

“Mi dispiace per Letta ma il Pd ha parecchie responsabilità sulla legge elettorale. Non il segretario dem personalmente, ma il suo partito sì”. Sono le parole di Massimo Villone, costituzionalista
Roma, Giannini (Lega): “Sottopasso horror in zona Marconi: fuochi e bivacchi come nel Bronx”

Questa mattina, durante uno dei tanti nostri sopralluoghi in motorino per la città, vicino Piazzale della Radio, per ripararmi dalla pioggia mi sono imbattuto in un sottopassaggio pedonale che ricorda quelli dei film horror
Roma, sabato 17 settembre open day del trasporto pubblico

La Giunta di Roma Capitale ha approvato oggi una delibera che dispone per sabato 17 settembre 2022, subito dopo l’apertura della Settimana Europea della Mobilità, la gratuità del trasporto pubblico su tutti i mezzi Atac, in metropolitana e superficie, in tutta la città.
Ventilatore o condizionatore: l’aria fresca migliore

L’estate è quasi giunta al termine e questo è forse il momento migliore per tirare le somme di questi mesi di caldo che ci hanno accompagnato come ogni anno e hanno sancito, inevitabilmente, il ritorno di ventilatori e condizionatori.
Cerveteri, scadenza della Tarip posticipata a fine ottobre

La prima scadenza della Tarip 2022 è stata rinviata al 31 ottobre 2022. A deciderlo, la Giunta comunale di Cerveteri del Sindaco Elena Gubetti, che questa mattina si è riunita per deliberare le nuove date di pagamento dei bollettini della Tassa sui rifiuti per l’anno corrente