Lombardi: “Giuseppe Conte è il vero faro del campo progressista”

La lettera che Giuseppe Conte ha presentato a Mario Draghi rappresenta l’essenza delle posizioni e dei temi propri di forza progressista moderna che vuole candidarsi a governare un Paese
Roma, incendi, Alfonsi: “Centocelle, esclusa autocombustione”

Le temperature odierne non giustificano fenomeni di autocombustione”. Così Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma
Centocelle, Arpa Lazio: “Posizionati due campionatori a poche centinaia di metri da maxi incendio”

Sono stati posizionati due campionatori, uno nell’Aeroporto militare Francesco Baracca, l’altro nella nostra sede di via Saredo
Di Battista: “A Roma i criminali ci sono. Lo diciamo da anni anche se ci trattavano da complottisti”

Ai tempi della Raggi quando i criminali romani (e non solo romani) davano fuoco agli impianti, gran parte della stampa attaccava Virginia parlando di “complotto dei cassonetti”
Roma, Terrinoni: “Finestre chiuse a Centocelle”

Ancora disagi oggi nella capitale,si teme nube tossica;un vasto incendio si è elevato nei pressi degli autodemolitori a ridosso della Palmiro Togliatti;dopo quello devastante di Malagrotta, ancora del fuoco probabilmente inquinato a Roma che ha costretto i cittadini della zona ad indossare le mascherine all’aperto. E’ d’obbligo sollecitare l amministrazione comunale ad intervenire per l’emergenza […]
Incendi, Funari: “La sala operativa pronta ad offrire supporti ai fragili”

In queste ultime ore gli incendi hanno davvero messo a dura prova la Capitale. Condivido – spiega l’Assessore alle politiche sociali e alla salute Barbara Funari – l’appello del Sindaco
Ostia, incendio via della Martinica, Rapisarda: “Residenti esausti dei continui roghi tossici”

Qualcuno nelle istituzioni lidensi aveva etichettato come “Pierino grida ‘AL lupo’” le numerose segnalazioni poste sul degrado presente nel canneto tra via della Martinica e via della Tortuga
Collot: “Abbiamo fatto il primo passo verso l’Unione Popolare”

Si è conclusa da solo qualche ora l’assemblea verso l’Unione Popolare, in una sala così gremita che tanti sono rimasti fuori e altrettanti giovani erano seduti per terra in prima fila.
Granato: “Una sala strapiena con la voglia di cominciare a costruire il cammino Verso l’Unione Popolare”

Ad ascoltare Marco, camionista che ci ha spiegato come quelli che ti parlano di “soft skills” ti vogliono fregare con gli anglicismi mentre ti sottraggono salario e aggiungono ore di lavoro al tuo ruolino di marcia
De Magistris: “Verso l’Unione Popolare è la continuazione del nostro cammino per unire i non allineati al sistema”

Costruire sia opposizione sociale al pensiero unico del draghismo che l’alternativa etica, culturale, sociale, economica e politica. Rottura del sistema e capacità ed affidabilità di governo