Municipio XV, Torquati-Cozza: “Sabato 30 open day per la carta d’identità”

Municipio XV roma

“Il 30 aprile apertura straordinaria per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica in Municipio XV: una prima occasione per recuperare il grande ritardo accumulato da Roma per un servizio che, non a causa dei dipendenti ma per una sottovalutazione politica della grande importanza che il rilascio del documento può avere, ha costretto la cittadinanza a mesi di attesa.

Sabato 30 aprile, alla sede anagrafica di La Storta

Sabato 30 aprile, la sede anagrafica di La Storta (Via Enrico Bassano 10), resterà aperta dalle 8.30 alle 16 per il rilascio delle CIE. Al fine di garantire un accesso regolamentato ed evitare disagi ai cittadini, è necessaria la prenotazione online esclusivamente nella giornata di venerdì 29: dalle 9 e fino a esaurimento delle disponibilità, sarà possibile richiedere un appuntamento direttamente tramite l’Agenda CIE (https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/).

Tutti i cittadini che otterranno il ticket di prenotazione avranno quindi garantita la possibilità di effettuare la richiesta di rilascio della CIE nella giornata di sabato, recandosi presso la sede di Via Bassano muniti di fototessera e di una carta di pagamento elettronico.

Un primo appuntamento con il territorio, per cui vogliamo davvero ringraziare il personale del Municipio per essersi messo a disposizione, ma anche un primo importante traguardo per l’amministrazione che finalmente va di nuovo incontro alle esigenze della cittadinanza”.

Qui tutte le info: https://www.comune.roma.it/web/it/municipio-xv.page

Così in una nota il Presidente del Municipio XV Daniele Torquati e l’Assessore al Decentramento Amministrativo, Alessandro Cozza.
[smiling_video id=”268852″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti